Formula 1 | Williams, il capo degli aerodinamici lascia il team
L’inizio disastroso della Williams nel Mondiale 2018, complice anche la presenza del team di due piloti giovanissimi e inesperti, sta provocando una fuga di uomini e figure importanti non da poco. Alla notizia, risalente a fine febbraio scorso, dell’addio dello sponsor Martini, presente sulle carrozzerie della Williams dal 2014, è arrivata ora l’ufficialità delle dimissioni di Dirk De Beer, colui che aveva preso il timone del comparto aerodinamico ad inizio 2017. Stessa decisione, quella di Dirk De Beer, a cui era arrivato il chief designer Ed Wood, che aveva lasciato la squadra il mese scorso.
Di conseguenza, l’attuale chief designer Doug McKierman avrà ora piene responsabilità nel design della macchina e nella direzione da impostare per lo sviluppo. Un design che dovrà essere radicalmente rivisto, dal momento che la maggioranza dei problemi che affliggono la FW41 deriva proprio dall’aerodinamica. Secondo fonti britanniche, la vettura di Grove avrebbe infatti difficoltà a trasferire il flusso aerodinamico sul retrotreno, che quindi andrebbe in “stallo”, pregiudicando soprattutto la fase di ingresso curva.
Un problema che si fa sentire soprattutto nei curvoni veloci e meno nei rampini stile Monaco, motivo per il quale la FW41 in Spagna ha sofferto particolarmente. Dopo sei GP molto deludenti – con un piccolo sprazzo di luce a Baku, dove Stroll ha racimolato 4 punti, pur se agevolato da un finale caotico – Dirk De Beer ha dunque deciso di gettare la spugna. Sotto la direzione di McKiernan, il suo ruolo verrà rilevato da Dave Wheater.