Formula 1, vittima del 1° aprile: Hamilton e il mercato piloti la fanno da padrone

formula-1-pesce-aprile-2015-001

Ormai dovremmo esserci abituati. Il primo giorno del mese di aprile, da tradizione, è la giornata dello scherzo, la più amata dai burloni d’Occidente. Come accade ogni anno, soprattutto dai colleghi inglesi, anche la Formula 1 diventa vittima di alcuni simpatici scherzi ma quest’anno, a differenza dell’anno scorso, uno in particolare ha fatto cadere più di un appassionato. Il mercato piloti è stato l’assoluto protagonista di giornata ma se le beffe del presunto ritorno in Ferrari di Fernando Alonso o del licenziamento di Hamilton dalla Mercedes erano platealmente inventate, i colleghi di grandprixradio.nl sono riusciti a trovare qualcosa che avrebbe potuto anche risultare veritiero.

Gli olandesi hanno battuto una notizia che aveva come oggetto un connazionale, Max Verstappen che, in occasione del Gran Premio della Cina che si disputerà tra due settimane a Shanghai, avrebbe fatto il suo debutto sulla RB11 convincendo il team di Milton Keynes per il rendimento mostrato in queste prime due gare. A farne le spese sarebbe stato Daniil Kvyat, chiamato a fare il percorso inverso, tornando così in Toro Rosso, dove ricordiamo ha debuttato nella scorsa stagione. Sempre in tema di piloti, secondo FormulaSpy.com, il Red BullJunior Team avrebbe bruciato tutti sul tempo mettendo sotto contratto l’erede di Kimi Raikkonen, il figlio Robin di appena 3 mesi.

Se la notizia del licenziamento di Lewis Hamilton dalla Mercedes, suonava evidentemente come una bufala, i colleghi di theroar.com.au, hanno pubblicato l’indiscrezione secondo la quale il pilota britannico avrebbe deciso di lasciare la Formula 1 per la musica, una delle sue più grande passioni che coltiva lontano dalle piste. Hamilton, pronto a lasciare tutto per realizzare il sogno di diventare un cantante, avrebbe deciso di trasformarsi in un rapper dopo la delusione della sconfitta a seguito del GP della Malesia.

La Toro Rosso è stata una delle vittime predilette della giornata degli scherzi, finendo ancora nell’occhio del ciclone in più di un’occasione. Su grandprix247.com è stata pubblicata l’indiscrezione secondo cui nelle libere 1 del GP della Cina sarebbero scesi in pista sulle STR10 nientepopodimeno che Jos Verstappen e Carlos Sainz senior, che andranno a prendere il posto dei figli «per riportare un po’ di interesse ed un po’ di divertimento nella Formula 1». L’idea, nata per mano della sezione marketing della Red Bull, sarebbe andata a decretare il più veloce dei genitori, entrati a far parte del Project Papa. Del resto, se i minorenni sono stati banditi dalla Formula 1, bisognerà cominciare ad affidarsi all’esperienza.

Eleonora Ottonello
@lapisinha