Formula 1 | Un veto della Williams mette sul lastrico la Force India: “Non sappiamo se sopravvivremo”

© Force India, Twitter

Che la Force India fosse in difficoltà era parso evidente già dalla presentazione della vettura, un’evoluzione della VJM10 e poco più. Nonostante la grande partnership con BWT, nata nel pre campionato del 2017, il team indiano continua a versare in difficili condizioni economiche a seguito delle vicende che coinvolgono il capo Vijay Mallya.

L’Australia ha confermato le difficoltà evidenti già dai test, terminando la gara con entrambe le vetture fuori dalla top ten. Dopo aver chiuso la scorsa stagione da quarta forza, Force India si è ritrovata scavalcata almeno da tre team, stiamo parlando di Haas, McLaren e Renault. Anche le ultime posizioni dello schieramento non paiono così distanti anche se saranno le prossime gare, a partire dal Bahrain, a chiarire la vera performance della vettura.

Nei giorni scorsi, tramite ammissione del vice capo del team, Bob Fernley, si sono palesate grosse difficoltà economiche della scuderia che si vede ora costretta a trovare fondi nelle prossime tre, massimo quattro settimane dopo che la Williams ha posto il suo veto sulla tranche di anticipo del pagamento da parte della FIA, circa i premi della stagione precedente.

Capiremo solo nelle prossime quattro settimane se saremo in grado di sopravvivere – ha esordito Fernley ad Autobild – Dovrò raccogliere una grossa somma di denaro in questo breve lasso di tempo, ho si un piano che applicherò nelle prossime settimane ma si tratta comunque di una vera e propria corsa con il tempo.”

Chiusura con stoccata alla Williams, rea di aver bloccato il pagamento anticipato dei bonus mettendo in crisi alcuni team, Force India in primis: “Nelle ultime stagione abbiamo sempre ricevuto una tranche dei nostri premi FIA in anticipo, ma quest’anno non è stato così, Williams ha posto il suo veto.”