Formula 1 | Test Barcellona, Day 8: Ferrari ancora al top

© Twitter, Scuderia Ferrari

Si è da poco conclusa l’ultima giornata di test invernali a Barcellona, che oggi ha visto come protagonista indiscusso il ferrarista Kimi Raikkonen: il finlandese, con gomme hypersoft, ha fatto segnare un tempo di 1’17”221, posizionandosi al primo posto per l’intero arco della sessione.

Il team di Maranello ha impostato la giornata di gara in modo molto simile ai test di ieri, concentrandosi maggiormente sulle prestazioni da gara della monoposto; tuttavia, nonostante gli sforzi della Rossa, con un set up da gara la Mercedes ha dimostrato ancora una volta di avere qualcosa in più rispetto ai suoi più prossimi rivali.

Lewis Hamilton, infatti, ha superato senza problemi i 66 giri del circuito spagnolo, testando una strategia di due soste. Con gomme ultrasoft, inoltre, il pilota inglese ha fatto segnare tempi da record che molto si avvicinano a quelli fatti segnare da Vettel nella giornata di ieri, chiudendo la sessione con 1’19”464: un segnale, questo, che lascia presagire una Mercedes decisamente competitiva.

In mattinata hanno destato stupore anche le prestazioni di Romain Grosjean che, nonostante i problemi dovuti agli pneumatici, ha portato a casa un terzo tempo pari a 1’18”590; alle sue spalle, invece, è andato a piazzarsi Brendon Hartley che con la sua Toro Rosso ha ottenuto un tempo di 1’18”949.

Ancora sfortunato, invece, il pilota della McLaren Fernando Alonso: lo spagnolo, in mattinata, non è riuscito a registrare nessun tempo a causa di una perdita di olio che ha danneggiato il motore Renault, poi sostituito per permettere all’asturiano di tornare in pista nel pomeriggio.

E proprio durante la seconda parte dei test, Alonso ha portato alla luce una delle sue migliori performance durante le due settimane di test: dopo aver montato gomme hypersoft, lo spagnolo è sceso in pista e ha fatto segnare un tempo di 1’17”784, raggiungendo così il finlandese della Ferrari sotto il muro dell’1’18”.

Sorte analoga, in un certo senso, è toccata poi a Carlos Sainz: il pilota della Renault non ha potuto completare alcun giro cronometrato, ma è stato costretto ai box a causa della rottura del cambio. Fortunatamente, nel pomeriggio, Sainz è potuto tornare in pista e grazie anche agli pneumatici hypersoft ha registrato un crono di 1’18”092.

In conclusione, l’ultima giornata di test ha visto migliorare le prestazioni personali di altri piloti, tra i quali Esteban Ocon, Sergey Sirotkin, Lance Stroll e Charles Leclerc, nonostante il fuori pista della mattinata.

Questi i tempi di fine giornata:

PilotaTeamTempoGiri
1. K. RaikkonenFerrari1’17”221157
2. F. AlonsoMcLaren1’17”78493
3. C. SainzRenault1’18”09245
4. D. RicciardoRed Bull1’18”32792
5. R. GrosjeanHaas1’18”412181
6. V. BottasMercedes1’18”825104
7. B. HartleyToro Rosso1’18”949156
8. E. OconForce India1’18”967163
9. C. LeclercSauber1’19”11875
10. S. SirotkinWilliams1’19”189105
11. L. HamiltonMercedes1’19”46497
12. L. StrollWilliams1’19”95427