Formula 1 | Rosberg: “Ferrari debole nell’aerodinamica”

La Ferrari si è presentata con una monoposto radicalmente differente, in termini di aerodinamica, rispetto alle rivali dirette Mercedes e Red Bull. Complice un regolamento tecnico che dava adito a diverse interpretazioni riguardo all’ala anteriore, la casa di Maranello ha optato per una soluzione che non presentano né la W10 né la RB15. Ma i risultati non sembrano sorridere alla SF90, che sui lunghi rettilinei può beneficiare del poco drag, perdendo però parecchio rispetto ai rivali nei tratti misti.

Le W10 hanno centrato tre doppiette in altrettante gare e, secondo Nico Rosberg, presente a Shanghai in qualità di opinionista, le cause sono da ricondurre al pacchetto aerodinamico: “Le Mercedes sono le chiare favorire al momento. Hanno una macchina forte, mentre la Ferrari fatica. A Maranello hanno sbagliato per quanto riguarda l’aerodinamica, dovrebbero rivederla” ha sentenziato l’iridato 2016 nel video postato sul suo canale YouTube.

“Le Ferrari generano troppo poco drag e quindi non hanno carico nelle curve. Non è il mix di fattori ideali per fare un bel giro. C’è qualcosa di sbagliato nella loro aerodinamica.

“Hanno provato a ovviare a questo generando più downforce sull’ala posteriore, ma non è così che funziona. Credo che sarebbe più efficiente trovare il carico da altre zone della vettura. Magari dall’ala anteriore. Ma è un processo lungo, servirà tempo”.

A Baku, sede del prossimo Gran Premio, c’è però uno dei più lunghi rettilinei del campionato. Servirà a rimettere in gioco le SF90? “Nei lunghi rettilinei, la Ferrari ha un bel vantaggio – ha commentato Rosberg – Ma non credo che a Baku questo faccia una grande differenza. Perché là ci sono molte curve lente, dunque tutto quello che guadagni sul dritto poi lo perdi in curva. Vedo la Mercedes davanti anche a Baku e su tutti gli altri circuiti, Barcellona compresa”.