Formula 1 Ricciardo: “Le Pirelli 2017 avevano troppi alti e bassi”
La stagione 2018 sta per incominciare ed è il momento di fare un po’ di autocritica sugli aspetti da migliorare. Ricciardo ci prova in questa intervista rilasciata a Motorsport.com.
“In passato, uno dei miei punti di forza era la mia capacità di “sentire” la macchina. Sono abbastanza sensibile alle cose e, quindi, in passato sono stato bravo a gestire le gomme. A volte, a mio parere, penso sia meglio guidare invece di chiedersi continuamente “oh, dobbiamo cambiare questo o quest’altro “. Anche così, ho anche imparato un pò”, ha rivelato Daniel.
Passa poi a parlare delle Pirelli: “Questi pneumatici si comportano diversamente su ciascun tipo di asfalto. Su una asfalto liscio scivolano molto, con poca aderenza, l’auto impiega molto tempo per scaldare le gomme. Ma dobbiamo fare il possibile con ciò che abbiamo. A volte cerchi di risolvere questi problemi, ma in realtà non sarà mai così. A volte abbiamo cambiato troppe cose e abbiamo perso terreno. È anche naturale, perché vuoi una macchina migliore “, aggiunge il pilota della Red Bull.
L’australiano è comunque consapevole di riuscire a cavarsela in ogni situazione:“Non la definirei una zona di comfort, perché sento di essere sempre stato in grado di adattarmi alle situazioni. Sto allargando i miei orizzonti, ho la mente un pò più mente aperta”, conclude Ricciardo.