Formula 1, Pirelli: le gomme 2017 debuttano sulla Ferrari a Fiorano!

Credits Ferrari Press Area

Sarà una Ferrari SF15-T modificata a condurre il primo test in pista dei pneumatici Pirelli Formula 1 in specifica 2017. Due i giorni di test in programma, l’1 e il 2 agosto, sul circuito Ferrari di Fiorano allagato artificialmente per l’effettuazione di prove con pneumatici Cinturato intermediate e full wet.

Seguiranno, il 3 e il 4 agosto, al Mugello con la Red Bull, due giorni di test con i pneumatici P Zero slick mentre nel mese di settembre scenderà in pista al Paul Ricard anche la Mercedes, che mette a disposizione la terza (oltre a quelle di Ferrari e Red Bull) delle Formula 1 2015 modificate che consentiranno di svolgere tutto il programma di test e sviluppo concordato con la FIA e con i team.

La Ferrari sarà la scuderia che segnerà l’assoluto debutto in pista degli pneumatici con le specifiche 2017. Seguendo le direttive giunte dalla Federazione Internazionale il Cavallino Rampante si presenterà a Fiorano con una SF15T sostanzialmente modificata per ospitare le gomme più grandi, calcolabile con un aumento in larghezza pari al 25% rispetto alla misura attuale, sia per le gomme slick sia per intermedie e full wet. Proprio per questo motivo le scuderie che prendono parte al test sono state chiamate a modificare le sospensioni, rifatte per avere la carreggiata più larga.

I tre team partecipanti dovranno condividere con le altre squadre tutti i dati raccolti nel programma di sviluppo, per garantire la massima equità sportiva. Saranno cinque i circuiti che ospiteranno il programma di sviluppo: oltre ai già citati Fiorano, Mugello, Paul Ricard, le vetture scenderanno in pista ad Abu Dhabi, tra i mesi di ottobre e novembre, e a Barcellona, dove si proverà fra settembre e ottobre.

In tutto, lo sviluppo dei pneumatici 2017 si articolerà su 10 sessioni per un totale di 24 giornate. Tre, come detto, i team che hanno messo a disposizione una Formula 1 2015 modificata secondo una precisa direttiva tecnica emessa da FIA e con l’obiettivo di simulare le prestazioni attese il prossimo anno: più carico aerodinamico, carreggiata allargata e nuove misure dei pneumatici le differenze più significative. Ognuno disputerà sessioni dedicate per un identico totale di 8 giornate e suddividendo equamente i programmi di sviluppo. Ecco il calendario dei test sulle gomme 2017.

 

Sessione Data Circuiti Team Pneumatici
1 1 e 2 agosto Fiorano Ferrari Wet
2 3 e 4 agosto Mugello Red Bull Slick
3 6 e 7 settembre Barcellona Ferrari Slick
4 6,7 e 8 settembre Paul Ricard Mercedes Slick
5 21 e 22 settembre Paul Ricard Mercedes Wet
6 12 e 13 ottobre Barcellona Mercedes Slick
7 14, 15 e 16 ottobre Abu Dhabi Red Bull Slick
8 2 e 3 novembre Abu Dhabi Red Bull Wet
9 14, 15 e 16 novembre Abu Dhabi Ferrari Slick
10 29 novembre Abu Dhabi Ferrari, Red Bull, Mercedes

Convalida