Formula 1 | Niki Lauda che stoccata a Kimi Raikkonen: “Non l’ho visto né stanco né sudato”

Credits: © Mercedes Press Area Credits: © Scuderia Ferrari Press Area

Niki Lauda, ormai lo abbiamo imparato a conoscere. Fin da quando correva in Formula 1, tra le sue caratteristiche è quello di non aver peli sulla lingua, per le innumerevoli dichiarazioni, commenti nei confronti dei suoi avversari, o quando la vettura che stava provando si rivelava un disastro. L’ultima “vittima” di un suo attacco, è stato Kimi Raikkonen, pilota della Ferrari dopo il Gp Australia.

La Scuderia Ferrari, ha vissuto il fine settimana del Gp Australia il primo della stagione di Formula 1 2017, particolarmente positivo, grazie alla tanto attesa vittoria ottenuta da Sebastian Vettel e la SF70-H, piazzandosi davanti a Lewis Hamilton e Valterri Bottas.

Ma d’altro canto, Kimi Raikkonen benché anche lui guidasse la SF70-H come il suo compagno di squadra, ha terminato la gara piazzandosi in quarta posizione, a soli 22 secondi da Vettel e a 11 secondi dal connazionale Bottas (3° al termine della gara).

Il rendimento di Kimi Raikkonen, non è passata inosservata, per lo meno da Niki Lauda, che in un’intervista alla rete televisiva tedesca RTL non ha perso tempo per mettere in discussione ed attaccare il comportamento del pilota finlandese della Ferrari visto a Melbourne.

“Non so che cosa è successo a Kimi. La differenza con Sebastian è stata significativa dato che normalmente i due finiscono piuttosto vicini”, ha spiegato Niki Lauda nel corso dell’intervista.

Infine, non poteva mancare una stoccata a Kimi da parte dell’ex pilota austriaco: “È stato dietro fin dall’inizio e abbiamo potuto vedere che non era nemmeno stanco. Guardatelo seduto comodamente con indosso i suoi occhiali da sole e nemmeno una goccia di sudore!”

Lo stesso Kimi Raikkonen al termine della gara rilasciando un’intervista aveva dichiarato con un po’ di delusione:Mi aspettavo di più del quarto posto, ma sono contento perché quest’anno la macchina è competitiva. Abbiamo vinto la gara ed è una buona base su cui costruire”.