Christophe de Margerie, CEO della compagnia petrolifera francese Total, che collabora con le vetture di Formula 1 spinte dalla power unit Renault, è morto in un incidente aereo avvenuto all’aeroporto Vnukovo di Mosca. Secondo il portavoce del comitato di investigazione russo, il Falcon-50 di de Margerie, si è scontrato contro uno spazzaneve mentre decollava alle 11.57 di lunedì sera. Secondo i primi rilevamenti, l’uomo alla guida dello spazzaneve era ubriaco e, nonostante lo sconto, il pilota dell’aereo è riuscito lo stesso a prendere quota provando un atterraggio di emergenza. Proprio durante la manovra, al momento di toccare la pista, il carrello ha ceduto e l’aereo si è abbattuto al suolo prendendo fuoco. Nell’incidente sono morti anche i tre membri dell’equipaggio.
La morte di De Margerie, che si trovava a Mosca per una riunione col governo russo, è stata confermata dalla compagnia petrolifera francese: «Il Gruppo Total conferma con grande tristezza che il suo amministratore delegato, Christophe de Margerie è morto ieri sera in un incidente aereo all’aeroporto Vnukovo di Mosca a seguito di una collisione con una macchina di rimozione della neve», si legge nella nota rilasciata alla stampa. Christophe De Margerie aveva 63 anni e dal 2010 era alla guida di Total. La procura di Parigi ha annunciato di aver aperto un’inchiesta per omicidio colposo.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.