Formula 1 | Michael Masi sarà Race Director fino a Budapest
Michael Masi ricoprirà il ruolo di Direttore di Gara in Formula 1 almeno fino alla pausa estiva, periodo durante il quale la FIA cercherà di capire quale possa essere la soluzione migliore per la successione di Charlie Whiting.
Masi riveste la carica di Direttore di Gara provvisorio dall’inizio del Mondiale, apertosi con la triste scomparsa di Whiting, e finora ha sempre collaborato al fianco di Scott Elkins, braccio destro di Whiting.
La FIA non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito al suo futuro in Formula 1, così come non si è ancora espressa circa l’analisi di eventuali altri candidati in lizza per la posizione.
Tuttavia, il Gran Premio d’Ungheria – almeno in via teorica – sarà l’ultimo a vederlo in questa veste, mentre la Federazione sfrutterà il periodo estivo per discutere sul da farsi.
Masi, dal canto suo, vanta già un tipo di esperienza molto simile a quella attuale, dato che ha ricoperto lo stesso ruolo durante il Campionato australiano Supercars, passando poi in Formula 2 e in Formula 3.
Con la scomparsa di Charlie Whiting, la Formula 1 ha perso quindi un componente di fondamentale importanza, tanto a livello umano quanto a livello tecnico.
Di conseguenza, sarà difficile trovare qualcuno che possa essere al suo livello, anche se naturalmente il lavoro di Masi non ha destato finora alcun dubbio sulla sua professionalità.
Lo stesso Bernie Ecclestone, in occasione proprio della scomparsa di Charlie Whiting, aveva rilasciato delle dichiarazioni in merito alla triste vicenda, sottolineando come l’accaduto rappresentasse una grande perdita per tutto il mondo del motorsport.
Non sarà quindi un compito semplice, per la FIA, che dovrà passare al vaglio i curricula di diverse personalità per comprendere quale possa essere quella più adatta al futuro della Formula 1.
Finora, Masi ha svolto il suo compito con lucidità e precisione, guadagnandosi gli apprezzamenti di diverse personalità del circus: non è quindi da escludere una riconferma del suo incarico, anche se molte saranno le variabili da prendere in considerazione.