Formula 1 | McLaren porterà il pacchetto di aggiornamenti per il Gp Bahrain 30 Marzo 2018 Giorgia Meneghetti © Twitter, McLaren Grande soddisfazione in casa McLaren per il quinto posto conquistato da Fernando Alonso al termine del Gp Australia con una vettura che inizialmente non prometteva bene, dopo i guai tecnici e di affidabilità che l’hanno frenata in occasione dei test a Barcellona e che hanno fermato lo sviluppo in programma in vista dell’avvio del Campionato. Un risultato che si è rivelato un vero toccasana per la squadra di Woking, dopo che negli ultimi anni con la Honda faticava a trovare il risultato sperato, ed ora possono concentrarsi con maggior fiducia sul lavoro di sviluppo della MCL33.I guai riscontrati nei test pre-stagionali hanno frenato, e non permesso di portare tutto il pacchetto previsto per il Gp Australia, che includevano un nuovo impianto frenante, modifiche al fondo vettura e che ora saranno portate per il Gp Bahrain in programma per il fine settimana dopo Pasqua. Un pacchetto in cui tutti sperano che possa portare ulteriori risultati positivi, e se dovesse funzionare, potrebbe dare alla McLaren-Renault MCL33 una spinta di diversi decimi di secondo al giro.Eric Boullier ha così spiegato a Motorsport.com: “Non eravamo preparati per Barcellona e sono contento di vedere che siamo riusciti ad aggiustare i vari problemi di affidabilità in vista del weekend. Ma nelle ultime settimane prima della gara abbiamo impiegato i nostri sforzi per sistemare i problemi di affidabilità, che non ci hanno permesso di portare i miglioramenti in tempo per la pista di Albert Park.” Nel corso dei test a Barcellona, la McLaren ha accusato problemi di raffreddamento della Power Unit, a causa di un’aerodinamica del retrotreno troppo estremo che la impedivano di “respirare” e che a Melbourne sembrano scomparsi, quindi risolti.Ed ora c’è grande attesa per l’appuntamento di Sakhir, dove arriverà questo pacchetto di migliorie da montare sulle MCL33 di Vandoorne e Alonso, come d’altronde ci conferma lo stesso Boullier: “Quindi in Bahrain porteremo un altro lotto di novità, che sarebbe dovuto essere in Australia.” Alla domanda su quando la McLaren riuscirà a risolvere gran parte dei problemi riscontrati nei test, Eric Boullier ha risposto prevedendo per Maggio, quando si terrà il Gp di Spagna sesta tappa del Mondiale di Formula 1, quando dovrebbe essere utilizzato un nuovo muso, che deve essere omologato con un nuovo crash test in programma a Cranfield nelle prossime settimane, e che porterà un nuovo volto alla MCL33.“Non lo so ma, potrei rispondere dicendo che sarà per la prima gara Europea. È una tappa fondamentale da raggiungere, dove possiamo vedere dove realmente ci si trova,” ha così spiegato il Direttore Sportivo della Scuderia di Woking.Nonostante l’ottima performance riscontrata in Australia, con Fernando Alonso giunto al traguardo 5° e il compagno di squadra Stoffel Vandoorne 9°, in casa McLaren c’è la consapevolezza che ci sia ancora un gran lavoro da fare per sistemare il bilanciamento della vettura.Ma nonostante il ritardo nel portare i miglioramenti attesi, Boullier è fiducioso sul lavoro di sviluppo del team per il proseguo della stagione: “Chiaramente dobbiamo lavorare su questi aspetti, quindi ci saranno delle riparazioni e spero positivo per le prossime gare”.“Siamo felici con la correlazione (riferendosi alla performance vista al simulatore e in pista), perciò non abbiamo perso uno dei punti di forza della McLaren dello scorso anno. Per questo motivo immagino il perché abbiamo visto Fernando incoraggiante e felice nel weekend, perché abbiamo un sacco di cose da portare che hanno già avuto l’approvazione. Ora, andremo a spingere per far sì di poter portare novità il più presto possibile,” ha così proseguito Boullier.Infine, con Eric Boullier si è parlato dei problemi riscontrati dalla McLaren in occasione delle Prove Libere del venerdì del Gp Australia, che poi sembrano essersi risolti per il proseguo del weekend. La MCL33 ha accusato problemi allo scarico che le hanno permesso di compiere solo 6 giri nella prima ora di Prove Libere, problemi che sono causati da qualche inaspettato materiale finito negli scarichi.E proprio Boullier ha voluto spiegare il problema: “Non era assolutamente nulla. Era un nuovo condotto d’aria, abbiamo cambiato materiale e in questo materiale c’era qualche tessuto infiammabile. Quindi, ogni volta che la vettura tornava nei box compariva una piccola fiamma e non abbiamo saputo da dove esso veniva finché tutti i fogli si sono bruciati e questo problema si è risolto.” Tags: 2018, Eric Boullier, GP Bahrain, McLaren Renault