Formula 1 | McLaren, Boullier: “In Cina sarà ancora più difficile”

© McLaren Press Area

Il campionato 2017 appare tutto in salita per il team di Woking, con Alonso che si è affacciato alla zona punti a Melbourne, per poi ritirarsi a pochi giri dalla fine. Questo fine settimana la Formula 1 sbarca in Cina, su di un tracciato caratterizzato da lunghi rettilinei che rischiano di rivelarsi un banco di prova difficile. Lo stesso Boullier, infatti, ammette che il GP di Shanghai rischia di rivelare ancor di più i punti deboli della power-unit Honda.

Shanghai è famosa per essere una pista molto dura con le vetture, le gomme, le power-unit e la precarietà del meteo. Credo che non avremo una velocità casuale, rispetto ai nostri avversari, come in Australia.” ha dichiarato il direttore sportivo McLaren.

Le caratteristiche di questo circuito differiscono molto da quelle di Melbourne– ha continuato- i lunghi rettilinei rischiano di rivelare le nostre debolezze. Ovviamente siamo pronti ad affrontare il weekend con il solito spirito competitivo: l’importante è assicurare l’affidabilità su entrambe le vetture.”.

Nonostante il passo avanti in Australia, anche il boss Honda Hasegawa è cosciente dei problemi legati alla performance e ribadisce le parole di Boullier.

In Cina ci aspettiamo un GP ancora più difficile. Oltre al meteo, i lunghi rettilinei e le curve a media e bassa velocità metteranno a dura prova le power-unit. Detto ciò, posso assicurare che lavoreremo insieme alla McLaren per migliorare le nostre performance.” ha terminato Hasegawa.