Gran Premio Ungheria Formula 1, la McLaren testa un nuovo pacchetto aerodinamico per la MP4-30 14 Luglio 2015 Eleonora Ottonello Credits: McLaren Media Hub Da quando si è concluso il Gran Premio di Gran Bretagna, la Formula 1 ha iniziato ad affrontare la sua prima pausa della stagione. Uno stop obbligatorio dopo l’annullamento del GP di Germania che però potrebbe essere utile a non poche scuderie per provare in fabbrica gli aggiornamenti da montare sulle proprie vetture a partire dal Gran Premio d’Ungheria, gara in calendario per la fine di luglio. Uno dei team maggiormente in crisi è proprio la McLaren Honda. Le prestazioni della MP4-30 sicuramente sono al di sotto delle aspettative di questo inverno tanto che a metà campionato gli uomini di Woking hanno ottenuto appena 5 punti, che gli permettono di occupare il penultimo posto della classifica Costruttori. Nella speranza di aiutare la McLaren e a recuperare sui diretti avversari, anche complice la 5° power unit stagionale concessa alla Honda, il costruttore giapponese sta mettendo al lavoro sul banco di prova un propulsore evolutivo che potrebbe fare il suo debutto già in Ungheria, a fine luglio, un iniezione di cavalli pari a 70 hp, un vero e proprio balzo in avanti. A distanza di praticamente due settimane dal prossimo Gran Premio, Yasuhisa Arai, Responsabile della sezione Motorsport per la Honda, è tornato a parlare della delicata situazione che tocca da vicino il motorista giapponese sottolineando come, proprio per la gara di Budapest si stia lavorando duramente a Sakura per migliorare non solo la prestazione ma soprattutto l’affidabilità della power unit: «È molto difficile quale sia il reale potenziale del nostro motore in questo momento. A Woking stanno lavorando per far debuttare in pista un nuovo pacchetto aerodinamico – ha commentato ai colleghi di F1i.com – Avremmo bisogno di un paio di gare per configurare al meglio il tutto e solamente in Belgio potremmo assistere ai primi e veri risultati», ha concluso. Tags: 2015, GP Ungheria, McLaren Honda, Yasuhisa Arai Continue Reading Previous Formula 1, McLaren Honda: nuovi tokens da usare in Ungheria?Next GP Ungheria Formula 1 2015: soft e medium queste le mescole che porterà la Pirelli