Formula 1 | Kubica al simulatore Ferrari nel 2019?

kubica ferrari

© Williams Press Area

Alla Williams i piani non sono ancora del tutto definiti per la prossima stagione. L’unico sedile occupato, al momento, è quello di George Russell, pupillo della Mercedes attualmente impegnato in Formula 2. Per l’altro volante, le possibilità sono varie: potrebbe essere riconfermato Sergey Sirotkin, a dispetto dei risultati poco convincenti (il russo ha un solo punto in classifica, guadagnato grazie alla squalifica di Grosjean a Monza, ma se la Haas dovesse vincere l’appello e il francese fosse riammesso, allora Sirotkin perderebbe il suo unico ingresso in top ten). Negli ultimi giorni, sono inoltre salite le quotazioni di Esteban Ocon, il cui rischio di rimanere a piedi nel 2019 ha suscitato un certo clamore. Ed è chiaro che alla Mercedes farebbe comodo avere una Williams con la coppia Russell-Ocon, che nel giro di qualche anno potrebbero diventare gli alfieri del team di Brackley.

Le possibilità di Robert Kubica di diventare titolare Williams nel 2019 non sembrano moltissime, anche se il polacco è ancora in gioco. La decisione definitiva della Williams, in ogni caso, sembra abbastanza lontana: il team di Grove definì la line up del 2018 solo a gennaio e può succedere che avvenga lo stesso per la prossima stagione.

Kubica non sembra essere intenzionato ad aspettare tutto questo tempo e a Mexico City è emerso che il polacco avrebbe stabilito dei contatti con la Ferrari. “Ciò che farà la Williams il prossimo anno non lo conosco e in ogni caso non sono disposto ad aspettare fino a dicembre per sapere i loro piani. Sembra che alla Williams stiano valutando diversi scenari, il che è loro diritto” ha detto il polacco a motorsport.com.

Anche se un accordo non è stato concluso, sembra che Kubica stia trattando con Maranello per un ruolo da pilota di simulatore, il che non equivale ad essere un terzo pilota. Il terzo pilota scende in pista qualora uno dei due titolari (Vettel e Leclerc) non sia disponibile, e in quel caso il volante spetterebbe ad Antonio Giovinazzi. Kubica assumerebbe invece il ruolo che è stato di Daniil Kvyat quest’anno, ovvero tester al simulatore di Maranello. Non sarebbe un traguardo da poco, visto che Robert era stato più volte vicino alla Ferrari. Oltre alla possibilità, solo sfiorata, di sostituire Felipe Massa nel 2009, Kubica era già stato scelto dalla Ferrari per il 2012. Fu l’incidente al rally di Andora ad inizio 2011 a stroncargli un futuro in rosso, oltre alla carriera in Formula 1.