Formula 1 | Il peso minimo del pilota sarà di 80 kg dal 2019
Lo Strategy Group riunitosi negli ultimi giorni è tornato a discutere della questione relativa al peso dei piloti. Molte volte si è parlato di diete dimagranti cui i vari piloti devono sottostare, ma per il 2019 verrà introdotto un peso minimo. Sedile più pilota dovranno infatti pesare non più di 80 kg e, se arriveranno ad un peso inferiore, verrà introdotta della zavorra. Di conseguenza, ad un pilota che arriverà a 70 kg, saranno applicati 10 kg di zavorra, ad uno di 65 kg ne saranno applicati 15 e così via.
In questo modo, sarà annullato ogni possibile vantaggio dei piloti più leggeri. E passerà in secondo piano il problema di dover dimagrire seguendo particolari diete. “Potrebbero derivare problemi di salute per i piloti se si cerca ossessivamente di diminuire il proprio peso“ aveva avvertito a motorsport.com Paddy Lowe.
Dal 2019 il peso minimo delle vetture includerà anche il pilota, come avveniva a metà Anni Novanta. Il peso minimo sarà quindi di 740 kg (includendo appunto il pilota); senza il pilota, il peso della sola vettura sarà di 660 kg.
Il problema del peso dei piloti era tornato di attualità recentemente, quando i team hanno scoperto che l’Halo comporta sulla vettura 15 kg di peso in più. Anche per questo poteva tornare ad essere determinante il peso del pilota. Invece, con la regola degli 80 kg minimi, tra un anno i piloti non dovranno più stare così attenti alla bilancia.