Formula 1 | Il Circus del futuro secondo Helmutt Marko: “Riporterei i rumorosi e potenti V12”

red bull Formula 1 futuro Helmut Marko

© Red Bull F1 press area

Negli ultimi tempi, una delle questioni da tenere banco è anche la Formula 1 del futuro e ovviamente il pensiero di tutti, piloti, Scuderie, e tifosi è: Che Formula 1 vedremo tra qualche anno? I nuovi proprietari ovvero la Liberty Media, da quando hanno acquisito e preso possesso la Formula 1 hanno spesso parlato di voler rivoluzionare il Circus, renderlo più alla portata dei tifosi, e cercare quindi di riportare molti degli appassionati che in questi anni hanno un po’ lasciato, un po’ per i nuovi regolamenti considerati più difficili da capire, l’arrivo dei V6-Turbo che abbiamo imparato a conoscere come Power Unit, che a differenza dei predecessori V8, V10 e V12 sono più silenziosi, e a volte complicati, quindi tendono poco ad appassionare il tifoso della Formula 1, tanto che spesso si sentono i nostalgici desiderare il ritorno proprio di quei motori. Richieste che però sembra non venire ascoltati da chi tiene le redini della Formula 1.

Secondo Helmut Marko, consulente della Red Bull, la Formula 1 dovrebbe essere più cedibile ed ascoltare molto i desideri dei tifosi e se così fosse, per lui a partire dal 2019, sarebbero tornati i V12.

Per spiegare questo suo pensiero, Marko ha utilizzato un paragone piuttosto curioso, per reclamare un Grande Circus meno complesso e più alla portata di mano di comprensione di tutto il pubblico che lo consuma.

“La Formula 1 dovrebbe convertirsi in un bene di consumo, invece di essere amica della tecnologia. La gente compra l’iPhone perché è facile da usare, non perché vogliono conoscere la tecnologia che ha al suo interno”.

Tra qualche mese, forse già alla fine del mese FIA e FOM renderanno nota alle Scuderie il nuovo regolamento dei motori che andrà in vigore dal 2021. Se Marko avesso potuto prendere una decisione in merito, senza ombra di dubbio avrebbe riportato i V12. Oltretutto, sembra che la nuova normativa dovrebbe dare il benvenuto a motoristi indipendenti giacchè la situazione attuale è insostenibile.

“Per me, personalmente, se avessi un foglio bianco, potrei disegnare un motore V12 con il rumore e la potenza che i tifosi desiderano. L’attuale dipendenza di motoristi che abbiamo è inaccettabile per noi perché non possiamo ottenere la potenza di motore che hanno Mercedes e Ferrari”, ha commentato a tal riguardo.

Anche Sebastian Vettel ha voluto dire la sua sulla situazione della Formula 1 odierna, e si è pronunciato contro il massimale di bilancio e limiti nello sport. Il format attuale della categoria Regina che chiaramente non soddisfa né i tifosi né gli stessi piloti, pertanto la speranza è che questo possa cambiare nel futuro.

“I tagli fanno parte della situazione in cui il mondo attuale si trova, ma concentrati nello sport e lo spettacolo, sarebbe stato meglio se fossimo informati su questa situazione. Oggigiorno le macchine già non fanno più rumore e credo che questo non è solo brutto per gli spettatori, ma anche per i piloti”, ha così dichiarato Vettel per la rivista Playboy.