Formula 1 | I piloti Mercedes: ” Ferrari e Red Bull sono molto forti a Montecarlo”
Weekend temuto dalle frecce d’argento e così si è presentato, almeno oggi. Primi test sul circuito cittadino di Montecarlo, caratterizzato da alto carico aerodinamico, la Mercedes ha mostrato tante difficoltà di gestione, nonostante i buoni risultati ottenuti da Hamilton.
Lewis Hamilton (Terzo in FP1, quarto in FP2)
Il pilota inglese è rimasto soddisfatto delle prime prove libere, nonostante avesse in mano una macchina molto nervosa che scodava tanto.
“E’ stata una giornata positiva, non abbiamo subito nessun danno nelle due sessioni e questo è positivo.”
Il quattro volte campione del mondo, come aveva dichiarato alla vigilia, dichiara che le due monoposto da battere sono la Ferrari e la Red Bull. Inoltre dice che la W09 non è messa così male come l’anno scorso.
“Io affermai che la Red Bull sarebbe stata la monoposto più veloce e oggi lo è stata”
“Come ci aspettavamo, abbiamo lottato un po’ con la monoposto. La macchina era buona in alcuni punti, mentre in altri meno. Così abbiamo ancora delle cose su cui lavorare, ma non siamo messi male; non siamo nella stessa situazione dello scorso anno.”
“Siamo vicini alla Ferrari e Red Bull più di quanto mi aspettassi, ma ci sono ancora dei decimi di differenza. Per questo dobbiamo correggere e sistemare delle cose; se ci dovessimo riuscire possiamo lottare per la vittoria.”
Per l’inglese è determinante il lavoro sul setup e le prove libere di sabato.
“Dobbiamo continuare a lavorare sul setup e vedere se riuscissimo a tirare ulteriore potenziale dalla macchina. Le Hypersoft sono buone, anche se non durano tantissimo. Per le qualifiche vanno bene, ma saranno interessanti per la gara.”
Valtteri Bottas ( settimo in FP1, sesto in FP2)
Il finlandese, così come il suo compagno di squadra, ha sofferto molto la sua Mercedes, specialmente l’usura delle gomme. Bottas, però, dichiara di aver trovato un bilanciamento migliore della sua monoposto in FP2.
“Così come ci aspettavamo, è stata una giornata difficile per noi. Pensavamo che Ferrari e Red Bull sarebbe andate forti e questo è accaduto. La macchina non andava bene in FP1, specialmente con le Hypersoft; invece al pomeriggio la situazione è migliorata.”
Il finlandese è positivo per il proseguo del weekend, poiché il gap con gli altri due top team non è così ampio.
“Il gap tra i tre top team non è così ampio e questo è un bene per noi. Sappiamo che la nostra macchina ha il potenziale per avere un ottimo passo, ma su questo tracciato è difficile trovare un giusto setup per esprimerlo. Se trovassimo un giusto setup e facessimo dei buoni giri in qualifica, potremmo lottare per la pole, ma la qualifica di sabato sarà la più dura di tutta la stagione.”
Proprio a Montecarlo Bottas ha mostrato il suo casco che è un tributo a Mika Hakkinen, che proprio a Monte Carlo conquistò vent’anni fa quella che rimane ad oggi la sua unica vittoria in F1 sul tracciato salotto del GP di Monaco.
“Sono molto felice di guidare questo weekend con il casco in onore di Mika Hakkinen. Mika ha dimostrato che questo stile di casco e le frecce d’argento sono state una buona combinazione, spero così che possa portarmi anche a me un buon risultato”