Formula 1, Honda verso l'utilizzo dei 32 gettoni? Ecclestone interviene 23 Gennaio 2015 Eleonora Ottonello Nonostante il Mondiale di Formula 1 debba ancora ufficialmente prendere il via, indubbiamente, quelli che sta vivendo Bernie Ecclestone, per una questione o l’altra sono giorni davvero intensi. A non far dormire sonni tranquilli all’84enne sono principalmente due fatti: il primo riguarda la possibilità di veder saltare l’edizione 2015 del GP di Germania di Formula 1, la seconda, che lo tocca più da vicino, riguarda la questione Honda e la volontà dei giapponesi di avere a disposizione i tanto agognati 32 gettoni per lo sviluppo della power unit. Per questo motivo è subentrato Bernie Ecclestone che, anche a conseguenza della Formula 1 e del deferimento già di due scuderie, non se la sta passando bene: «Abbiamo discusso del problema che riguarda la Honda con la FIA e ho detto che dobbiamo usare un approccio completamente diverso perché, altrimenti, nessun altro Costruttore vorrebbe poter entrare nel campionato con questi limiti», ha sottolineato il Patron del Circus al sito f1news.ru.Non troppi giorni fa abbiamo riportato un’indiscrezione trapelata dai colleghi del quotidiano iberico, Diario AS, che hanno riportato come la Honda avrebbero fatto un’ennesima dimostranza alla FIA perché l’intenzione dei giapponesi è quella di riuscire a usufruire di tutti e 32 i gettoni disponibili per lo sviluppo della power unit. La richiesta, che nel caso venisse accettata creerà grande malcontento tra gli avversari, è un modo per i nipponici di correre ai ripari. Proprio nei giorni scorsi, questa volta i colleghi di Auto Motor und Sport hanno anticipato che, nel caso i conteggi fossero esatti, la Honda nel 2015 avrebbe a disposizione appena 8 gettoni (12% dello sviluppo) visto che, al giorno d’oggi, la Mercedes ne avrebbe usati 26 mentre Renault e Ferrari ne avrebbero sfruttati rispettivamente 25 e 20. Tags: 2015, Bernie Ecclestone, FIA, McLaren Honda