Formula 1 | Helmut Marko: “Ferrari veloce ed affidabile, ma…” 14 Marzo 2017 Giorgia Meneghetti Credits: © Red Bull Press Area Credits: © Scuderia Ferrari Press Area Mancano 13 giorni al via della stagione 2017, con il Gp Australia. I team sono a lavoro per preparare e spedire vetture, e materiali in direzione Melbourne. Conclusi i test a Barcellona, in attesa di cominciare le sfide in pista, nei paddock è tempo di analizzare i tempi, il lavoro fatto nel corso dei test, e capire chi avrà svolto un buon lavoro e chi dovrà lavorare parecchio per non rimanere indietro. Anche in casa Red Bull è tempo di lavorare e preparare il primo gran premio della stagione. Nel frattempo Helmut Marko, ha rilasciato un’intervista nella quale ha esternato le sue sensazioni, dubbi, preoccupazioni. Il manager austriaco, ha parlato della Ferrari, che nei test si è dimostrata in ottima forma, registrando dei buonissimi tempi. Secondo Marko, la Rossa avrebbe nascosto la reale performance nei test, e non ha mostrato il potenziale della vettura, la SF70-H. Più precisamente, a Marko sono sembrate strane le simulazioni di qualifica, durante le quali entrambi i piloti della Ferrari, avrebbero rallentato nel primo o nel terzo settore della pista del Montmelò per modificare il rilievo cronometrico e non fornire indicazioni precise agli avversari. Il lavoro fatto dalla Scuderia di Maranello, ha preoccupato la Red Bull, la squadra che lo scorso Mondiale finì parecchio davanti alla Rossa. Helmut Marko, nel corso di un’intervista ha così spiegato le sue sensazioni: “La Ferrari ha dimostrato a Barcellona di essere sia veloce che affidabile, con un inizio di stagione molto diverso rispetto ad un anno fa. Quello che mi preoccupa un po’ è che ho visto Vettel rallentare deliberatamente nel corso del suo giro veloce, e quando un pilota ed un team fanno qualcosa del genere, vuol dire che hanno un enorme fiducia nel lavoro fatto”. In generale però Marko sostiene che in qualche modo, tutti i team hanno provato a mascherare la loro performance. Così il manager austriaco ha così dichiarato: “Nessuno ha mostrato le sue carte in modo chiaro, dieci chili in più di carburante a Barcellona comportano un rallentamento di circa 0”35 al giro. Poi, ovviamente, ci sono mappature della Power Unit più o meno conservative, che possono alterare la performance di un secondo. Un quadro più completo sul potenziale verrà fuori a Melbourne, ma se in Australia si corresse con le temperature di Barcellona, credo che la Ferrari si conformerebbe davanti a tutti”. Poi, Marko parla del suo team ovvero la Red Bull, e che si aspetta dei buoni risultati a Melbourne: “Nei test abbiamo commesso degli errori, ma tutto poi è stato ricondotto ad uno stesso motivo. Come da tradizione a Melbourne ci saranno novità che cambieranno un po’ l’aspetto della monoposto, ma la livrea rimarrà la stessa”. In conclusione, lo stesso Marko esprime perplessità e dubbi sulla competitività del neo pilota Mercedes, Valterri Bottas, dichiarando di essere sicuro che gli avversari possano intromettersi tra le due Frecce d’Argento. Ecco le parole del manager austriaco a riguardo: “I test di Barcellona hanno dimostrato che Bottas non ha ancora la velocità di Hamilton. Anche se ci sarà ancora una superiorità tecnica della Mercedes, non vedremo gli stessi scenari che hanno caratterizzato gli ultimi Mondiali. Credo che le squadre più vicine avranno maggiori possibilità di inserirsi tra i due piloti del team Campione del Mondo”. Tags: 2017, Helmut Marko, Red Bull Racing, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Valtteri Bottas