Formula 1 | Hamilton in pole per 7 volte in Australia: “E’ la sensazione più bella”
Lewis Hamilton ha sbaragliato la concorrenza nel Q3, battendo il record della pista con un sensazionale 1’21”164 su UltraSoft. L’attuale campione del Mondo partirà in pole position al GP Australia e sarà affiancato da Kimi Raikkonen in prima fila, del quale è stato più rapido di 6 decimi. Per il pilota inglese è la settima pole all’Albert Park e la 73ma in carriera.
“Trarre vantaggio dal proprio potenziale e mettere insieme un giro come quello di oggi è la sensazione più bella. Non sono sempre in grado di farlo, ma sono davvero contento della prestazione di oggi. Finora non ho pensato alla gara, quindi stasera e domattina mi concentrerò su quello” ha dichiarato Hamilton.
Durante la conferenza stampa post-qualifica è emersa una velata polemica sul significativo miglioramento tra Q2 e Q3. La modalità qualifica della power unit Mercedes non è stato usata secondo Hamilton, ma il team principal Toto Wolff ha più tardi smentito questa affermazione.
Il pilota inglese ricorda la gara dell’anno scorso e si augura di imparare dagli errori strategici commessi: “La stagione scorsa Ferrari ha svolto un lavoro migliore domenica. Generalmente, però, noi impariamo dai nostri errori e da scenari come quello, quindi spero di essere ben preparato per domani insieme al team. In più molto dipende anche da come si gestiscono gli pneumatici a inizio gara. Mi ricordo che Sebastian mi tallonava alla fine dello stint, cosa che mi ha costretto a fermarmi mentre lui ha continuato in pista per diversi giri e io sono rimasto bloccato alle spalle di Verstappen. Sicuramente lo terrò a mente e farò del mio meglio per trovarmi in una situazione migliore domattina.”
Il suo compagno di squadra Valtteri Bottas è stato protagonista di un incidente all’inizio del Q3, causato da un errore commesso in curva 1. Il finlandese partirà 15° e nonostante sia difficile rimontare sul circuito di Melbourne, Hamilton è fermamente convinto che il compagno di squadra possa riuscire a portare a casa un buon risultato.
“So quanto duramente ha lavorato Valtteri e capisco quanto possa essere dispiaciuto ora, ma recupererà. E’ stato piuttosto veloce durante le prove e si è sempre impegnato per crescere come pilota e membro della squadra. Sono sicuro che riuscirà a rimontare domani.”