Formula 1 Gran Premio Messico Formula 1 | GP Messico 2018, FP2: Verstappen vola, ma i problemi lo fermano 26 Ottobre 2018 Nicoletta Floris © Red Bull Content Pool Max Verstappen si prende la leadership nelle FP2 con gomma hypersoft, seguito dal suo compagno di squadra Daniel Ricciardo che aveva la stessa gomma. Sulla simulazione passo gara entrambi i piloti del team austriaco sono stati molto veloci. Terza posizione per Carlos Sainz. Il team Renault aveva annunciato che sarebbe stata molto competitiva in Messico e, al momento, sembra che possa confermare tale previsione. Il pilota spagnolo con gomma Hypersoft ha preceduto Sebastian Vettel a parità di mescola.Quinta posizione per Nico Hulkenberg, a confermare la bontà del pacchetto del team francese in Messico, seguito da Brandon Hartley. Settima piazza per Lewis Hamilton.Chiudono la Top Ten, Kimi Raikkonen con l’ottavo tempo, Bottas con il nono e Sergio Perez con il decimo posto. La Ferrari prova la SupersoftIl team italiano nel corso delle FP2 ha utilizzato tanto la supersoft, così come ha fatto la Mercedes con Hamilton. Al momento sembra che i due top team non vogliano passare il taglio del Q2 con la gomma Hypersoft, puntando così sulla gomma ultrasoft per poi fare un solo pit stop. Vedremo se la gomma rossa sarà la mescola da gara. Verstappen ko per un problema idraulicoIl pilota olandese ha concluso la sessione in prima posizione, ma non ha potuto concludere tutti i compiti perché la macchina si è spenta improvvisamente a dieci minuti dalla fine. La dinamica è la stessa del ritiro di Daniel Ricciardo ad Austin. Stando ai primi controlli, la monoposto di Verstappen avrebbe avuto dei problemi idraulici.Problema grainingLa parola del weekend sarà sicuramente questa. Tutti i team stanno soffrendo questo problema, anche se meno rispetto alla FP1. Mercedes e Ferrari, al momento, hanno avuto più graining della Red Bull.Previsione qualificaSicuramente questa classifica non rispecchia i veri valori dei team. La Mercedes e la Ferrari si sono molto nascoste e domani dalla FP3 saliranno su di motore. Non bisogna togliere dalla lotta per la pole Red Bull, perché oggi Verstappen e Ricciardo erano molto competitivi. Sicuramente in gara sono avversari molto temibili. Attenzione anche alla Renault, perché potrebbe riservare delle sorprese.Classifica finale dopo le FP2 Tags: 2018, Daniel Ricciardo, GP Messico, Max Verstappen, Red Bull Racing Continue ReadingPrevious Formula 1 | GP Messico 2018, libere 1: prima sessione nel nome di Max VerstappenNext Formula 1 | GP Messico 2018, Ferrari alle prese con poco carico aerodinamico