Gran Premio Italia Pirelli Press Area Formula 1 | GP Italia 2016, Pirelli: per la gara probabili strategie su una o due soste 3 Settembre 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Negli ultimi sei anni, i piloti partiti dalla pole position hanno sempre vinto a Monza, per cui le qualifiche qui sono cruciali. Lewis Hamilton ha conquistato la pole, proprio come lo scorso anno (quando fece un grande slam, con giro più veloce e vittoria), usando le supersoft e battendo la pole 2015 di circa 2,2 secondi. Ferrari è stato l’unico team a passare il Q1 usando solo le soft. Alla fine, Sebastian Vettel partirà dalla terza posizione e Kimi Raikkonen dalla quinta. In Q2, invece, entrambi i piloti Mercedes sono stati gli unici ad utilizzare le soft (anche la Red Bull ci ha provato, prima di montare le supersoft) – per cui questa è la mescola con cui domani inizieranno la gara. La battaglia in Q3 si è svolta interamente sulle supersoft: Hamilton ha conquistato la pole con un tempo di 1m21.135s, davanti al compagno di squadra Nico Rosberg. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Le temperature della pista sono rimaste pressoché le stesse rispetto a ieri, e i top team hanno messo in atto la strategia fin dall’inizio delle qualifiche. Nel Q2, ad esempio, i piloti Mercedes sono stati i soli a passare usando solo le soft. Entrambi hanno risparmiato un set di supersoft e saranno gli unici nella top 10 a partire domani con le soft. Con la possibilità di una o due soste, la tattica per il Gran Premio sarà estremamente interessante”. Come si sono comportati i pneumatici: Medium: non usati in qualifica, ma probabile abbiano un ruolo cruciale in una strategia su una sola sosta. Soft: usati solo dalla Ferrari in Q1, poi anche da altri team in Q2 come pneumatici con cui iniziare la gara. Supersoft: il pneumatico da pole, ma con un vantaggio relativamente piccolo qui in termini di velocità rispetto alla soft. PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI Hamilton 1m22.008s Supersoft New Rosberg 1m22.401s Supersoft New Vettel 1m22.946s Supersoft New QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m21.135s Supersoft New Rosberg 1m21.613s Supersoft New Vettel 1m21.972s Supersoft New Raikkonen 1m22.065s Supersoft New Bottas 1m22.388s Supersoft New Ricciardo 1m22.389s Supersoft New Verstappen 1m22.411s Supersoft New Perez 1m22.814s Supersoft New Hulkenberg 1m22.836s Supersoft New Gutierrez 1m23.184s Supersoft New MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Medium Rosberg 23 giri Soft Vettel 27 Supersoft Gutierrez 22 Supersoft Raikkonen 22 Prototipo Massa 11 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Prototipo Hamilton 1m24.123s Medium Rosberg 1m24.569s Soft Hamilton 1m21.498s Supersoft Hamilton 1m21.135s La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrein Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Germania Supersoft Soft Medium Belgio Supersoft Soft Medium Italia Supersoft Soft Medium Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Malesia Soft Medium Hard Giappone Soft Medium Hard Stati Uniti Supersoft Soft Medium Messico Supersoft Soft Medium Brasile Soft Medium Hard Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft Tags: 2016, GP Italia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Italia, Kimi Raikkonen: “E’ stata una giornata abbastanza discreta”.Next Formula 1 | GP Italia, Lewis Hamilton: “L’atmosfera è incredibile, i tifosi mi esaltano, la pista è stupenda!”