Formula 1 | GP Italia 2016, Pirelli: la soft sarà il pneumatico più usato in gara

lewis hamilton gp italia libere 2 pirelli soft

Credits: Mercedes Press Area

Caldo estremo – con temperature più alte persino di quelle registrate in Belgio lo scorso weekend – velocità molto elevate e un gap di prestazioni relativamente contenuto tra supersoft e soft sono stati i punti-chiave delle prove libere di oggi a Monza.

Le temperature della pista hanno raggiunto i 46°C nel pomeriggio, oltre 30°C quelle ambientali, e questo ha chiaramente avuto un effetto su consumo e degrado dei pneumatici, specie con le supersoft.

La mescola più morbida ha segnato il miglior tempo della giornata con il pilota della Mercedes Lewis Hamilton, ma il vantaggio in termini di performance rispetto alla soft è ragionevolmente ridotto: finora circa 0,6 secondi. Più evidente il gap tra soft e medium, di circa 1 secondo, con tutte e tre le mescole utilizzate in questa prima giornata.

Questo suggerisce che la soft sarà il pneumatico forte in gara, anche se i team hanno provato anche la supersoft sui long run. Come sempre, nelle FP2 le squadre hanno suddiviso il lavoro tra simulazioni di qualifica e gara, per avere un quadro generale su consumo e degrado con carichi differenti.

A Monza si raggiungono le velocità più elevate dell’anno, con i piloti che sfiorano i 360 km/h in fondo al rettilineo principale. Con l’aumentare del grip nel corso del weekend, è probabile che queste velocità crescano.

Come avvenuto nel Gran Premio del Belgio lo scorso fine settimana, solo per le sessioni di prove libere del venerdì ciascun pilota ha avuto a disposizione due set di pneumatici prototipo a mescola soft, non contrassegnati da alcun colore. Dopo l’analisi dei dati raccolti, si deciderà se introdurre questo tipo di pneumatici in futuro.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Le temperature della pista che abbiamo avuto oggi sono state persino più alte di quelle del Belgio, con un picco di 46°C. Questo avrà un effetto sui pneumatici, ma dobbiamo vedere le condizioni nel resto del weekend. Da tradizione, la strategia vincente è sempre stata di una sola sosta,  ma quest’anno per la prima volta portiamo a Monza le supersoft. Nelle prove libere di oggi ci si è concentrati proprio sul vedere come questo pneumatico – che finora è di circa mezzo secondo più veloce della soft – potrebbe comportarsi in gara”.

FP1 – TEMPI
FP2 – TEMPI
1. Rosberg 1m22.959s Soft New 1. Hamilton 1m22.801s Supersoft new
2. Hamilton 1m23.162s Soft New 2. Rosberg 1m22.994s Supersoft new
3. Raikkonen 1m24.047s Soft New 3. Vettel 1m23.254s Supersoft new

FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

Medium Ricciardo 1m28.007s
Soft Rosberg 1m22.959s
Supersoft Hamilton 1m23.643s
Prototipo Hamilton 1m24.123s

FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

Medium Rosberg 1m24.569s
Soft Hamilton 1m23.732s
Supersoft Hamilton 1m22.801s
Prototipo Bottas 1m25.007s

STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA

Soft Vettel 27 giri
Medium Rosberg 23
Supersoft Gutierrez 22
Supersoft Raikkonen 22
Prototipo Massa 11

Statistiche pneumatici del giorno:

Medium Soft Supersoft Prototipo (Soft)
km percorsi * 1001 2895 2148 1256
set usati in totale ** 17 41 29 39
maggior numero di giri ** 23 27 22 11

* I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme.
** Per mescola, tutti i piloti insieme

Pressioni minime prescritte per pneumatici slick:  23,5 psi (ant.) e 21,5 psi (post.)

Visto nel paddock: Bernie Ecclestone. Il Patron della Formula 1 è stato visto nel paddock e nella pitlane, prima della firma dell’ accordo per mantenere Monza nel Campionato del Mondo per i prossimi tre anni – proprio come Pirelli.

La scelta delle mescole finora:

Purple Red Yellow White Orange
Australia Supersoft Soft Medium
Bahrein Supersoft Soft Medium
Cina Supersoft Soft Medium
Russia Supersoft Soft Medium
Spagna Soft Medium Hard
Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft
Canada Ultrasoft Supersoft Soft
Azerbaijan Supersoft Soft Medium
Austria Ultrasoft Supersoft Soft
Gran Bretagna Soft Medium Hard
Ungheria Supersoft Soft Medium
Germania Supersoft Soft Medium
Belgio Supersoft Soft Medium
Italia Supersoft Soft Medium
Singapore Ultrasoft Supersoft Soft
Malesia Soft Medium Hard
Giappone Soft Medium Hard
Stati Uniti
Supersoft Soft Medium
Messico Supersoft Soft Medium
Brasile Soft Medium Hard
Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft