Formula 1 | Gp Germania, la griglia di partenza: Vettel in pole

© Ferrari Press Area

Sebastian Vettel si prende a casa sua ( la pista si trova a mezz’ora dalla città natale) la pole position del gran premio di Germania.

Il miglior tempo di 1:11.212 del ferrarista ha tolto la pole a Bottas per due decimi, facendo un ultimo giro al limite. In prima fila insieme a Vettel troviamo Valtteri Bottas che ha cercato in tutti i modi di togliere la gioia a Vettel.

In seconda fila abbiamo Kimi Raikkonen e Max Verstappen. Il finlandese in Q3 non è riuscito a prendere la prima fila per via degli errori fatti nell’ultimo settore; invece il pilota Red Bull non è mai stato in lotta per la prima fila, visto che si prendeva solo nel settore centrale otto decimi dai top team.

La terza fila ci presenta i due piloti del team Haas: Magnussen e Grosjean. Per la prima volta nella storia del team americano i due piloti nel Q2 non hanno fatto il secondo tentativo. Grande crescita del team motorizzato Ferrari.

Quarta fila Renault con Hulkenberg che precede Sainz. Il pilota spagnolo sta avendo un periodo non semplice a seguito delle voci di mercato che lo porterebbero fuori dal team francese per lasciare spazio ad Ocon.

Quinta fila che chiude la top ten: Charles Leclerc e Sergio Perez. Il pilota del team Alfa Romeo Sauber sta dimostrando di crescere gara dopo gara e ancora una volta entra in Q3 e crea un divario disarmante con il suo compagno di squadra (otto decimi). Sergio Perez, invece, riesce ancora una volta a nascondere i gravi problemi della Force India e porta la sua pink panther in Q3.

Sesta fila per Fernando Alonso e Sergey Sirotkin. Il pilota spagnolo riesce a portare quasi in Q3 la sua McLaren, nonostante i continui problemi della sua monoposto. Sirotkin piano piano sta crescendo e finalmente si sta allontanando dalle posizioni del fondo griglia.

Settima fila per Marcus Ericsson e Lewis Hamilton. Il pilota svedese ancora una volta prende paga da Leclerc. Bisognerebbe scoprire quanto sia il talento di Leclerc e quanto sia buona la monoposto. Lewis Hamilton, invece, ha dovuto concludere la qualifica in Q2  a seguito di un problema idraulico che si è ripercosso sul sovrasterzo e trasmissione.

Ottava fila per Daniel Ricciardo ed Esteban Ocon. Il pilota Red Bull parte in fondo alla griglia per via delle penalità dovute alla sostituzione della centralina, batterie e MGU-K.

Nona fila tutta Toro Rosso, rispettivamente Gasly e Hartley. Su questa pista il team di Faenza sta faticando tanto.

Ultima fila per Lance Stroll e Stoffel Vandoorne. Il pilota canadese del team Williams non riesce a migliorare, cosa che sta invece tentando di fare il compagno di squadra. Il pilota McLaren, invece, non ha potuto fare la qualifica, poiché appena è sceso in pista ha avuto problemi.

Aggiornamento: Gasly partirà dall’ultima posizione a seguito della sostituzione di tutta la power unit.

Classifica definitiva dopo le qualifiche

Foto FIA