Gran Premio Canada Formula 1 | GP Canada 2016: l’ordine d’arrivo 12 Giugno 2016 Eleonora Ottonello Nonostante la partenza disastrosa che ha coinvolto anche il suo compagno di squadra, Nico Rosberg, a Montreal a dominare è ancora Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes, che è riuscito a vincere per la quinta volta in carriera il GP del Canada, è salito sul gradino più alto del podio davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel, autore di una grande partenza che è stata vanificata da una strategia sbagliata. Terzo posto per il pilota della Williams, Valtteri Bottas, seguito da Max Verstappen, quarto, che proprio nei giri finali della corsa ha dato vita a uno spettacolare duello con Nico Rosberg, quinto, autore di un grande rimonta. Sesta posizione per la Ferrari di Raikkonen seguito dalla Red Bull di Ricciardo, settimo, e dalla Force India di Hulkenberg, ottavo, che è riuscito ad arrivare davanti a Carlos Sainz JR, nono, e a Sergio Perez, decimo. Appena fuori dalla zona punti troviamo Fernando Alonso, undicesimo, con la power unit Honda che mostrato di nuovo problemi di affidabilità. Seguono in classifica: Daniil Kvyat (12°), Esteban Gutierrez (13°), Romain Grosjean (14°), Marcus Ericsson (15°), Kevin Magnussen (16°), Pascal Wehrlein (17°), Felipe Nasr (18°) e Rio Haryanto (19°). Unici piloti ritirati in questo Gran Premio del Canada sono Felipe Massa (Williams), Jolyon Palmer (Renault) e Jenson Button (McLaren). GP Canada 2016: ordine d’arrivo 1. Lewis Hamilton (Mercedes) 2. Sebastian Vettel (Ferrari) +5.011s 3. Valtteri Bottas (Williams) +46.422s 4. Max Verstappen (Red Bull) +53.020s 5. Nico Rosberg (Mercedes) +1:02.093s 6. Kimi Raikkonen (Ferrari) +1:03.017s 7. Daniel Ricciardo (Red Bull) +1:03.634s 8. Nico Hulkenberg (Force India) +1 giro 9. Carlos Sainz JR (Toro Rosso) +1 giro 10. Sergio Perez (Force India) +1 giro 11. Fernando Alonso (McLaren) +1 giro 12. Daniil Kvyat (Toro Rosso) +1 giro 13. Esteban Gutierrez (Haas F1) +2 giri 14. Romain Grosjean (Haas F1) +2 giri 15. Marcus Ericsson (Sauber) +2 giri 16. Kevin Magnussen (Renault) +2 giri 17. Pascal Wehrlein (Manor F1) +2 giri 18. Felipe Nasr (Sauber) +2 giri 19. Rio Haryanto (Manor F1) +2 giri RIT. Felipe Massa (Williams), Jolyon Palmer (Renault), Jenson Button (McLaren) Tags: 2016, GP Canada, Lewis Hamilton, Montreal, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Valtteri Bottas Continue Reading Previous GP Canada Formula 1 2016: Pirelli prevede un solo pit stop con gara asciuttaNext GP Canada Formula 1 2016: una sola sosta era la strategia migliore secondo Pirelli