Formula 1, GP Belgio 2015: weekend perfetto per la Mercedes

Credits: Mercedes Press Area

Dopo la sessione di qualifica non poteva essere altrimenti. La Mercedes ha nuovamente dominato e questa volta lo ha fatto a Spa-Francorchamps in occasione del GP del Belgio. Lewis Hamilton ha vinto la corsa dopo aver ottenuto anche la pole position, per poi dominare la gara fin dalla partenza. Il podio è stato completato dalla presenza di Nico Rosberg, ancora una volta secondo alle spalle di Hamilton. Il pilota tedesco, nonostante abbia sbagliato completamente la partenza trovandosi in sesta posizione, è riuscito a recuperare lo svantaggio dai diretti avversari accontentandosi del secondo posto finale: «Devo esercitarmi di più per quanto riguarda la partenza. È stata davvero pessima – ha commentato Rosberg che non è riuscito a impensierire mai il compagno di team Hamilton – Ho avuto fortuna quando i piloti davanti a me siano entrati presto ai box per la sosta e ho girato con pista libera riuscendo ad avvicinarmi, tranne alla fine del secondo stint, quando Lewis ha accumulato un buon vantaggio».

Nonostante il vantaggio in classifica piloti di Hamilton sia sempre più sostanzioso, Rosberg non ha dimenticato di ringraziare la Mercedes per il perfetto lavoro svolto in Belgio dopo la debacle dell’Ungheria: «Con le option ho fatto giri da qualifica. Ho spremendo tutto il potenziale della vettura ma non posso dire altro se non che Lewis abbia fatto un gran lavoro – ha continuato – Sono grato al team per avermi messo a disposizione una vettura fantastica. Lewis ha meritato la vittoria».

Nella coppia delle Frecce d’Argento il più soddisfatto non può essere che Hamilton, apparso davvero felice a fine gara. Il pilota inglese, soprattutto nell’ultima parte di gara, è riuscito a gestire le gomme in maniera ottimale anche tenendo conto dei detriti in pista lasciati dalla gomma di Vettel: «Verso la fine ho visto che c’è stata una esplosione di uno pneumatico e ho deciso di andare più piano, volevo arrivare a fine corsa – ha commentato il due volte iridato – Avevo un gran passo, la vettura era bilanciata e durante la gara la situazione è addirittura migliorata: non c’era alcun bisogno di spingere più di quanto abbia fatto».

A differenza forse di quanto siamo stati abituati, il meteo è stato clemente con la pista di Spa e per Lewis Hamilton questo è senza dubbio un gran risultato: «Montecarlo resta certamente la mia pista preferita in assoluto, ma anche Spa è un gran circuito impegnativo. Affrontare l’Eau Rouge è fantastico – ha sottolineato – L’unica preoccupazione che ho avuto durante la gara ha riguardato l’entrata della Virtual Safety Car perché Nico stava riuscendo a recuperare qualche secondo. Per me è stato un altro weekend fantastico grazie al lavoro di tutto il team in pista ed in fabbrica».