Formula 1 Formula 1 | Gomme Pirelli 2018: verso le Megasoft, senza eliminare le Hard 8 Novembre 2017 Giulio Scrinzi © Pirelli Press Area Quest’anno le nuove monoposto 2017 sono state capaci di frantumare in gran parte degli appuntamenti iridati i vari record assoluti sul giro, grazie a un maggior carico aerodinamico che ha permesso di incrementare di molto le velocità di percorrenza in curva. Tutto questo, però, non sarebbe stato possibile senza il contributo della Pirelli, che con la sua gamma di pneumatici P Zero ha consentito un maggiore grip praticamente su tutti i circuiti dove le vetture del Circus hanno gareggiato. Grazie ai test che la Casa della P lunga ha chiesto di effettuare ai vari team, sembra che per l’anno prossimo la tendenza sia quella di proseguire su questa linea, ammorbidendo ancora di più le mescole delle proprie gomme. L’intenzione, infatti, è quella di aggiungere un sesto pneumatico alla disponibilità di questa stagione, che garantisca ancora più aderenza sull’asfalto e un maggiore consumo, al fine di favorire delle strategie di gara meno prevedibili. Al momento non ci è dato sapere quale sarà il nome della nuova gomma, ma seguendo l’andamento che ha visto la Soft a banda gialla declinarsi in Supersoft e poi Ultrasoft, non ci stupirebbe se la prossima nata nella gamma P Zero fosse chiamata Megasoft… magari colorata con quel rosa che è stato utilizzato sulle mescole viola di Austin, al fine di supportare la campagna contro il cancro al seno verso il pubblico femminile. A questo punto, però, con una gomma in più a disposizione, rimane il dilemma delle Hard a banda arancione… alquanto inutili visto che sono state utilizzate in questa stagione solamente nel round di Barcellona, dove gli ampi curvoni e le elevatissime temperature dell’asfalto hanno causato un consumo davvero alto sulle P Zero marchiate Pirelli. Nonostante ciò, tendiamo a pensare che le mescole più dure della Casa della P lunga non finiranno nel dimenticatoio, ma piuttosto verranno tenute buone come “jolly” nel caso in cui fossero veramente necessarie, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti legati alla sicurezza in fatto di degrado su piste, come quella del Montmelò, che mettono a dura prova la durata, la resistenza e l’efficacia sul lungo periodo. Tags: 2017, Pirelli Continue Reading Previous Formula 1 | GP Brasile 2017: programma, orari TV Sky, Rai e streaming videoNext Formula 1 | La Pirelli non porterà una nuova mescola da bagnato per il 2018