Formula 1 | Fernando Alonso scrive una lettera a se stesso!

Cosa direbbe Fernando Alonso al suo giovane se stesso riguardo al mondo della Formula 1? Scopriamolo grazie ad uno splendido video pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook della Formula 1. Siete pronti ad emozionarvi?

© Twitter, Fernando Alonso

Vi piacerebbe sapere cosa direbbe il Fernando Alonso di oggi, dopo due titoli iridati, 32 vittorie, 22 pole position, 23 giri veloci e 97 podi, dopo sorpassi memorabili e mozzafiato, incidenti terribili e vittorie sfumate, dopo momenti gloriosi e momenti bui, al giovanissimo se stesso, che 17 anni fa stava per entrare nel meraviglioso e al tempo stesso spaventoso mondo della Formula 1? Il sito ufficiale della Formula 1 ci accontenta subito, grazie ad un magnifico video che comunica l’incredibile mondo che si nasconde all’interno del Circus, le forti personalità con cui si viene a contatto, i posti mozzafiato che si visitano e molto altro ancora.

Fernando Alonso si rende protagonista di tutto ciò, facendoci immergere e toccare con mano ciò che è la Formula 1 e ciò che essa significa non solo a livello professionale, ma anche a livello umano. Competizione, agonismo, emozione, la ricerca della perfezione, ritrovando anzi al tempo stesso riscoprendo se stessi e questo è davvero un bellissimo spot per la Formula 1. Ecco la lettera che il pilota spagnolo dedica al suo giovane se stesso ed a seguire il video.

“Caro Fernando,
ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di entrare nel mondo della Formula 1. Quindi ecco alcuni suggerimenti. Il primo è che incontrerai persone incredibili. Saranno i migliori al mondo nel loro lavoro e imparerai molte cose da queste persone. Non solo dal lato tecnico, dal punto di vista professionale, ma anche dal lato umano, e penso che sarà un viaggio fantastico che dovrai goderti ogni singolo minuto. Incontrerai anche alcuni degli uomini più potenti della Formula 1. Incontrerai Bernie Ecclestone, Flavio Briatore, Ron Dennis, Stefano Domenicali, Luca di Montezemolo. Sono tutti personaggi diversi, hanno la loro visione, la loro filosofia, ma sono tutti lì per aiutarti e per farti diventare non solo un pilota migliore ma anche una persona migliore. Devi goderti ogni singolo minuto perché la Formula 1 è un mondo davvero differente da tutto il resto. Sperimenterai cose incredibili nelle gare contro i migliori piloti del mondo, nelle migliori città, con i migliori team, con i migliori compagni di squadra, con i migliori sponsor. Probabilmente non vivrai nulla del genere per il resto della tua vita. Un’altra cosa che sono sicuro che ti piacerà sentire è che diventerai due volte Campione del Mondo. Vincerai qualche Gran Premio, gareggerai per le migliori squadre del mondo: Renault, McLaren, Ferrari. E sarai quasi cento volte sul podio e porterai molti, molti trofei a casa. Allo stesso tempo costruirai un museo con tutti i trofei, con tutte le vetture e tutte le cose che tu collezionerai da molti, molti anni nelle corse automobilistiche.
Quindi penso che dovresti sapere tutto questo prima di andare in Formula 1″.

La Formula 1 inevitabilmente ci lega tutti quanti, nonostante ognuno di noi abbia il proprio beniamino o team del cuore, nonostante le proprie convinzioni su cosa sia meglio tra la Formula 1 moderna e quella del passato, nonostante tutto siamo legati da un cuore che pulsa per questo meraviglioso mondo, che sa emozionarci e farci sentire vicini ed io non posso che ringraziare Fernando Alonso che ogni volta non fa che ricordarci il perché ogni qual volta c’è il GP siamo tutti lì con il fiato sospeso.