Formula 1 | Fernando Alonso: “Guardo al futuro con entusiasmo!”
Fernando Alonso afferma che il team McLaren ha già scoperto come correggere i mali della MCL33. Prevede cambiamenti nei prossimi mesi, ma afferma che sarà necessario attendere fino al 2019 per vedere tutti i frutti di questi cambiamenti. Dall’inizio del tour europeo, il team di Woking ha utilizzato il venerdì come giornata di test per approfondire la conoscenza della monoposto. Zak Brown ha rivelato che la galleria del vento non li ha aiutati quanto si aspettavano. Fernando Alonso ha riconosciuto che questo intenso programma di valutazioni ha influito sulla preparazione della squadra per ogni Gran Premio, ma ha sottolineato che tutto ciò gli ha permesso di accumulare una tale quantità di informazioni che ora gli consentirà di sapere quale strada occorre prendere per diventare nuovamente competitivi.
“Abbiamo lavorato molto duramente sulle debolezze della vettura. A Barcellona abbiamo introdotto un nuovo pacchetto ed altri componenti, ed abbiamo recuperato un po’. Però poi siamo tornati ai nostri problemi iniziali, cioè alla mancanza di prestazioni. Abbiamo raccolto un sacco di informazioni intensificando il lavoro e le valutazioni durante i weekend di gara, seppur sembra che abbiamo sacrificato la preparazione dei GP e specialmente delle qualifiche. Ora sappiamo esattamente cosa dobbiamo fare” ha così affermato il due volte Campione del Mondo. Fernando Alonso chiede pazienza perché le cose non cambieranno da un giorno all’altro, ma sottolinea che guarda al futuro con entusiasmo.
“Ci sono alcune soluzioni per quest’anno, ma diciamo che il 70% della conoscenza, della comprensione che abbiamo di questa vettura, sarà per il progetto del 2019. Ci vogliono tre o quattro mesi di sviluppo, quindi credo che sia meglio investire per l’anno prossimo. A volte è necessario andare fino in fondo ai problemi per capire la vettura, ora vedo un futuro molto più chiaro e brillante, grazie a tutto quello che abbiamo capito”, ha così proseguito. La McLaren non solo comprende meglio la MCL33, ma ha ora trovato un direttore tecnico di prima classe con James Key.
Fernando Alonso applaude la sua incorporazione al progetto e spera che possa contribuire nel migliore dei modi, perciò a riguardo ha dichiarato: “Chiunque venga alla McLaren con l’esperienza e il passato di James è sempre il benvenuto, non può esserci nulla di negativo in tutto questo, vediamo se può arrivare abbastanza presto per avere un impatto importante sulla vettura di quest’anno o su quella della prossima stagione. Mi piace la direzione del team – dobbiamo essere onesti con noi stessi e capire i problemi, capire la mancanza di prestazioni, quando accetti che una monoposto non è abbastanza veloce, allora inizi a cercare nuove idee, nuove persone, nuove filosofie. Avvicinare le persone dall’esterno, cambiare un po’ la struttura, la filosofia, semplificare il modo in cui il team si approccia a tutto, sono passi positivi per la McLaren per essere nuovamente competitiva nel prossimo futuro. Questa è la Formula 1, i risultati non arrivano in un giorno, tutto richiede tempo, ma tutto quello che ho visto nelle ultime gare mi è sembrato logico, va bene”.
L’asturiano spera di partire in vacanza con un buon risultato all’Hungaroring, tappa in cui ha ottenuto la sua prima vittoria come pilota di Formula 1. Domani valuteranno i nuovi componenti aerodinamici e svolgeranno lavori preparatori per il fine settimana. L’obiettivo è avanzare ed arrivare nella zona centrale della classifica.
“Forse questo venerdì sarà più normale, perché abbiamo alcuni miglioramenti per questa gara e ci concentreremo sulla loro convalida, dobbiamo controllare le loro prestazioni e il vantaggio che le nuove parti porteranno, quindi speriamo di vedere un risultato migliore. La Renault è piuttosto forte su alcuni circuiti, è forte nelle curve lente, quindi penso che saranno forti qui, forse Force India soffre un po’ di più su piste come questa. La nostra posizione dipenderà e sarà relativa alle altre vetture, ma vogliamo essere in Q3 se possibile e finire domenica con le due vetture nella zona punti. Con un po’ di fortuna questo fine settimana saremo nella metà della griglia” ha così concluso.