Formula 1, ecco la nuova Sauber C34 30 Gennaio 2015 Giorgia Meneghetti Anche la Sauber F1 ha finalmente presentato la vettura con la quale parteciperà al Campionato 2015. La presentazione è avvenuta online, ed è stata chiamata C34 e quello che colpisce maggiormente è la nuova livrea, caratterizzata come avevamo scritto in precedenza, dalla colorazione blu e gialla, in omaggio allo sponsor Banco do Brasil. Dopo una stagione da dimenticare, la nuova vettura della Scuderia Elvetica sembra un’evoluzione della monoposto dello scorso anno. Le novità più importanti, a una prima visione, si possono osservare sull’anteriore della monoposto con il muso che sembra l’unico elemento rivoluzionato rispetto alla C33, con il posizionamento dei supporti dell’ala, che lasciano un canale che permette di confluire maggior aria verso il fondo. Non troviamo più il becco appuntito che abbiamo visto sulla vettura dello scorso anno, ma notando bene si vede un dito accentuato, e il musetto si raccorda al telaio con un andamento leggermente ondulato. Inoltre, ai lati della presa d’aria sopra la testa del pilota, si intravedono delle orecchie, costituite da due aperture extra che hanno il compito di raffreddare organi ausiliari ed il radiatore dell’olio. Poi, troviamo delle pance massicce, alte e poco rastremate, se non verso il posteriore. Le prese d’aria ai lati dell’abitacolo, sono state fatte di dimensioni contenute e sopra ad esse notiamo un’altra novità, ovvero pontoni verticali senza collegamento a L con l’abitacolo, e le paratie verticali che servono per ridurre le turbolenze dell’aria sulla parte alta delle pance. L’ala posteriore, è caratterizzata da un doppio supporto, che abbiamo visto sulla Ferrari dello scorso anno, ovvero la F14-T, in sostituzione del pilone unico della passata stagione. Spinta per la 23° volta da motore Ferrari, la Sauber C34 ha il compito di rilanciare le sorti della Scuderia Elvetica dopo il Mondiale 2014, dove per la prima volta nella sua storia, non è riuscito a cogliere nemmeno un punto nella classifica Costruttori. La C34, nata sotto la direzione di Eric Gandelin, da come abbiamo visto, sembra essere molto conservativa, anche sicuramente per le ridotte risorse finanziarie che non permettono grande ricerca e sviluppo alla Scuderia Elvetica. Eppure la Sauber si presenta ai nastri di partenza con una line up di piloti tutta nuova, composta da Marcus Ericsson, che lo scorso ottobre rescisse il contratto con la Caterham con effetto immediato, e il brasiliano Felipe Nasr, che dopo una stagione da terzo pilota in Williams, è riuscito a trovare un posto da titolare. Entrambi guardano con ottimismo alla prossima stagione, convinti di poter dimostrare il loro talento al volante della C34. «Sono davvero felice di far parte del team Sauber. Dopo un anno difficile, vogliamo fare un balzo in avanti e lottare per le posizioni di centro gruppo: il nostro obiettivo è lottare per la zona punti – ha sottolineato Ericsson – Per quanto mi riguarda, voglio continuare a crescere ed affermarmi come pilota in questa categoria». Per Felipe Nasr, invece, sarà l’assoluto debutto in Formula 1 in qualità di pilota titolare: «Avrò molto da imparare, dal momento in cui non conosco alcuni circuiti in calendario ma mi sento pronto per affrontare questa sfida – ha confidato il brasiliano – Voglio portare l’esperienza che ho maturato in Williams, lo scorso anno, alla Sauber, per arrivare a lottare per la zona punti». Anche Monisha Kaltenbourn, Team Principal della Scuderia, ha voluto spiegare cosa si aspetta dal 2015: «Il 2014 è stato un anno deludente, ma come abbiamo sempre fatto ci concentriamo al futuro. Abbiamo imparato dai nostri errori e siamo fiduciosi per questo 2015. L’obiettivo è migliorare e lottare per la zona punti. Abbiamo due piloti che costituiscono una boccata d’aria, sono giovani, talentuosi e motivati. Marcus ha un anno di esperienza in F1 alle spalle, mentre Felipe ha fatto esperienza come pilota di riserva in Williams, abbiamo fiducia in loro». Tags: 2015, Sauber F1 Team