Formula 1, divieto comunicazioni box: che confusione!

williams volante senza display

Ancora tanta confusione riguardo il divieto, in atto a partire da questo week end, durante il Gp di Singapore, delle comunicazioni radio tra i piloti e i propri ingegneri. Il divieto, in realtà, riguarda solo alcuni aspetti. Il problema, però, è che questi aspetti non sono ancora ben chiari.

Charlie Whiting ha già fatto una parziale retromarcia ieri sera e, dopo aver sentito il parere dei team, è stato deciso che gli ingegneri potranno comunque comunicare informazioni sul comportamento della vettura al pilota ma, per esempio, non potranno dare informazioni su come sta andando la vettura del proprio compagno di squadra o sullo stile di guida da lui adottato. La decisione ha un po’ spaccato il paddock creando pareri diversi. Felipe Massa, per esempio, è critico nei confronti di questa decisione. Il brasiliano crede che i volanti-computer utilizzati da certe scuderie siano in grado di trasmettere messaggi codificati all’interno dei display. La Williams, infatti, è una delle poche vetture che adotta un volante senza display. Questo, effettivamente, sarebbe penalizzante per tutti quei team che hanno adottato sistemi simili. Ma c’è di più. C’è chi sostiene che, a causa della “finestra” che si è aperta dopo la parziale retromarcia di Whiting, si potrà continuare a comunicare liberamente anche attraverso la radio grazie all’uso di messaggi criptati tra pilota e ingegnere.

Ecco i messaggi non consentiti a partire dal week end di Singapore

– Traiettorie consigliate
– Contatti con cordoli
– Parametri per il set-up in curve specifiche
– Comparazioni con i tempi intermedi di un altro pilota
– Velocità in curva comparata con altro pilota
– Selezione della marcia comparata con un altro pilota
– Selezione delle marce in generale
– Punti di frenata
– Intensità della frenata comparata ad un altro pilota
– Intensità della frenata in generale
– Stabilità della vettura in frenata
– Uso dell’acceleratore rispetto ad un altro pilota
– Uso dell’acceleratore in generale
– Uso del DRS rispetto ad un altro pilota
– Uso di ogni tasto per il sorpasso
– Tecniche di guida in generale