Formula 1, Codemasters presenta F1 2015

Codemasters-annuncia-uscita-f1-2015-001

La Codemasters, azienda britannica produttrice e distributrice di videogiochi, ha annunciato ufficialmente che F1 2015 sarà disponibile da giugno 2015 in versione PC, PS4 e Xbox One. Il videogioco sarà basato su una nuova versione del motore di gioco EGO, che offrirà un nuovo sistema di guida basato su una fisica realistica e progettato per offrire il massimo coinvolgimento ai giocatori. All’interno del nuovo sistema, ritroviamo anche novità e miglioramenti in oltre 20 fattori, tra cui motore e trasmissione, aerodinamica, serbatoio, ritorno di forza, sospensioni e soprattutto un nuovo modello fisico degli pneumatici.

«F1 2015 segna un nuovo eccitante capitolo per Codemasters e Formula 1 è un cambio di direzione per la serie, su nuovi formati e per il nostro nuovo motore di gioco – ha confidato Paul Jeal, Game Director della Codemasters – La maneggevolezza è un grosso passo avanti dai capitoli precedenti».

Per la prima volta nella storia della Codemasters, i giocatori potranno sentirsi dei veri e propri piloti di Formula 1. Sfruttando la tecnologia di riconoscimento vocale di PlayStation 4 e Xbox One, i giocatori potranno immergersi calarsi virtualmente nell’abitacolo del pilota interagendo con il proprio ingegnere di pista attraverso una serie di comandi vocali impartiti tramite Kinect, o qualsiasi altro headset con microfono: «La natura più realistica della fisica del gioco assicura che l’esperienza di gioco sia più accessibile, divertente e gratificante per i giocatori di ogni tipo», ha continuato Jeal. I giocatori potranno ricevere dal proprio ingegnere delle risposte su meteo, sullo stato delle gomme e altri fattori: «Il nuovo modello riguardante le gomme è un passo ulteriore verso il realismo, che permette di esplorare dove si trova il limite e di essere più connessi alla vettura. Si potranno sentire i cambiamenti di grip causati dal cambio di temperatura, dal setup, dai detriti e dal meteo – ha continuato il Game Director – La dinamica del gioco trasmette più accuratamente la differenza di prestazioni e le sensazioni tra grip meccanico e aerodinamico». Per gli amanti del genere, quindi appuntamento a giugno 2015, ancora pochi mesi di pazienza e chiunque potrà sentirsi un pilota di Formula 1.

Eleonora Ottonello
@lapisinha