Formula 1 | Brawn: pronta una task force per migliorare la F1

Credits: © formula1.com

Dopo il periodo di assenza, Brawn è tornato in Formula 1 come managing director, andando a completare il nuovo team voluto dalla Liberty Media dopo l’acquisizione.
L’ex team principal Mercedes ha dimostrato, da subito, di avere le idee chiare per quanto riguarda il futuro della massima serie e adesso è pronto a mettere in pratica la sua strategia.
Brawn, infatti, vuole creare una task force composta da figure note al mondo della Formula 1, al fine di attuare i cambiamenti necessari e limitare lo strapotere dei team acquisito durante gli anni.

“Abbiamo alcuni esperti, persone dentro la FOM, persone degne di rispetto” ha esordito l’ingegnere inglese ai microfoni di motorsport.

“Sarà un gruppo piccolo, massimo 5-6 persone -ha continuato- con la giusta capacità ed esperienza per creare un piano chiaro di ciò che vogliamo fare.”.

Brawn ha ribadito l’urgenza di un cambio di rotta, che avrebbe dovuto attuarsi parecchio tempo fa ma che è sempre stato ostacolato. A questo proposito, l’ex direttore tecnico Ferrari nei giorni scorsi ha incontrato la Liberty Media e questa settimana si è tenuto un meeting tra i nuovi proprietari e i team per discutere le decisioni.

Voglio assicurarmi che si tenga sempre in considerazione la qualità dello show oltre alla qualità della gara e ai costi. Ogni volta che si prende una decisione in Formula 1, bisogna sempre vestire i panni delle varie parti.” ha affermato.

Un altro problema che, secondo Brawn, necessita di essere studiato è quello dei sorpassi. La paura è che la nuova conformazione delle vetture di Formula 1, renda più difficile la manovra di sorpasso in gara.

La questione è stata già discussa in passato ma ci sono dei limiti, perché in galleria del vento non si possono portare due vetture. Il CFD ha fatto passi da gigante e abbiamo nuove opportunità.” ha spiegato.

“Il punto è creare una vettura che abbia un buon livello di grip aerodinamico e che al tempo stesso non crei una scia. In molti dicono che non sia possibile ma io credo che non abbiamo mai provato realmente. Non puoi sbarazzarti del carico aerodinamico e concentrarti solo sul grip meccanico, altrimenti non avresti vetture così veloci come queste. Quindi, questo è ciò su cui dobbiamo concentrarci e cercare di trovare una soluzione.” ha terminato Brawn.