Formula 1 | Anche la Williams supera i crash test
La FIA ha dato il via libera: la nuova Williams è stata l’ultima monoposto a superare i crash test in vista del Mondiale 2018, ma ha ottenuto l’omologazione della scocca come gli altri team.
Il 26 febbraio, dunque, il team potrà prendere parte ai test invernali che aprono la nuova stagione, anche se avere una monoposto perfetta per quell’occasione richiederà alla squadra un lavoro particolarmente intenso.
Il ritardo di questa approvazione, come riporta Motorsport.com, potrebbe derivare dalla decisione di modificare alcuni procedimenti di costruzione della scocca, che avrebbero complicato la progettazione della monoposto e allungato i tempi precedentemente definiti da Paddy Lowe.
Secondo le indiscrezioni, inoltre, la vettura potrebbe essere completamente diversa da quanto visto in passato, in quanto si suppone che il team abbia intenzione di adottare soluzioni tecniche innovative, che segnerebbero un distacco netto dal passato.
Di conseguenza, data la corsa contro il tempo che team e ingegneri dovranno affrontare nelle prossime settimane, il giorno della presentazione la nuova vettura non metterà in mostra tutte le novità apportate e la sua vera linea verrà svelata solamente in Spagna.
Tuttavia, nonostante le tempistiche particolarmente ristrette, la scuderia è soddisfatta del lavoro fatto finora e fiduciosa che i cambiamenti apportati potranno essere funzionali per il team, che si presenta carico e determinato a condurre un Mondiale degno di nota.