Formula 1 | All’asta la tuta di Nico Rosberg per la popolazione del Burkina Faso: raggiunti i 45 mila euro

© Mercedes Press Area

La Formula 1 non è fatta solo monoposto ad alta tecnologia. Il loro cuore sono i piloti che ogni volta che ne hanno l’occasione decidono di scendere in pista per una buona causa. Questa volta è il turno di Nico Rosberg che, attraverso la Fondazione Principessa Charlene di Monaco, ha donato due tute da gara Mercedes con le quali aveva corso la passata stagione, andate poi all’asta a favore della popolazione del Burkina Faso, uno degli stati più poveri d’Africa recentemente agli onori della cronaca per la costruzione di una nuova miniera d’oro.

Una delle due tute è già stata venduta la settimana scorsa a un facoltoso acquirente che vuole rimanere anonimo per la cifra di 45mila euro. Entrambi gli esemplari sono stati autografati da Nico Rosberg che attraverso un tweet ha voluto ringraziare l’acquirente.
Nonostante non corra più in Formula 1 il tedesco non ha mai nascosto di voler fare qualcosa per aiutare gli altri e infatti non è la prima volta che il figlio d’arte prende parte a qualche evento benefico: oltre alla maratona televisiva di beneficenza Un cuore per i bambini, in diretta nel mese di dicembre 2016, Nico Rosberg è stato uno dei piloti che si è fatto portavoce di una raccolta fondi per Billy Monger, il 17enne pilota di Formula 4 che lo scorso fine settimana è rimasto vittima di un tremendo incidente che lo ha portato all’amputazione di entrambi gli arti inferiori.

Tra le tante iniziative alle quali ha partecipato Nico Rosberg non possiamo dimenticare la tuta finita in asta per aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.