Formula 1 | Alfa Romeo Sauber F1 Team, Frédéric Vasseur: “Force India è un buon esempio per noi”

formula 1 alfa romeo sauber vasseur

© Alfa Romeo, Press Area

formula 1 alfa romeo sauber vasseurQuesto 2018, si appresta ad essere un anno di grandi cambiamenti per la Sauber, in seguito alla neonata partnership con Alfa Romeo e l’arrivo di Frédéric Vasseur come Team Principal che hanno trasmesso una nuova atmosfera nella Scuderia Svizzera. Il francese crede che l’esempio da seguire per la Sauber potrebbe essere il modello della Force India, una Scuderia di dimensioni e budget modesti ma con un partnership tecnologico importante con una Scuderia del calibro di Mercedes.

Vasseur crede che ora che Sauber ha ristretto rapporti con Ferrari attraverso la sponsorizzazione di Alfa Romeo, il suo progetto prefissato potrà migliorarsi nei prossimi anni, grazie ad accordi tecnologici e alla cessione di giovani piloti, come Charles Leclerc in questo 2018.

Ecco le prime parole di Frédéric Vasseur, a riguardo: Force India è un buon modello perché stanno lavorando con Mercedes più o meno come noi stiamo lavorando con Ferrari. Stanno lavorando con piloti, con collaborazioni, motore e altre parti, e noi stiamo più o meno della stessa dimensione di Sauber. È un buon esempio di ciò che possiamo ottenere e di ciò che potrebbe essere il progetto”.

Il francese crede che questo porterà tempo, tra tre e cinque anni, e quindi occorrerà essere pazienti con i risultati e cercare di fare le cose bene fin dall’inizio. Inoltre il budget è limitato, in quanto coscienti delle capacità del Team nella Formula 1 odierna.

“Ci è voluto tempo alla Force India per realizzare il loro obiettivo, e ricordo i vecchi tempi quando erano la Spyker, e lottavano per stare nella top 10. Avevano un progetto a lungo termine, qualcosa di serio, e anno dopo anno sono tornati al loro ritmo e ora sono abbastanza costanti. Dobbiamo prendere le cose nella stessa maniera. Dobbiamo essere pazienti. È un progetto che dura dai tre ai cinque anni e non perché si sta impiegando un ingegnere Ferrari o Mercedes, magari la prossima settimana la vettura andrà molto meglio. Quando sei fuori dall’affare a volte non è facile capire, e si può avere la sensazione di comprare prestazioni. Senza budget non discuti con Mercedes, ma hai bisogno di un progetto a lungo termine, necessità di sapere dove vuoi andare e come vuoi farlo”, continua così il Team Principal di Alfa Romeo Sauber F1 Team.

Per questo 2018 in casa Sauber hanno fissato l’obiettivo di smettere di essere il fanalino di coda della griglia e tornare a puntare alla zona punti regolarmente ad ogni fine settimana. Il Team Elvetico, è comunque cosciente che non possono continuare in questo modo e crede che potrà fare un passo avanti grazie al nuovo motore Ferrari.

formula 1 alfa romeo sauber vasseurIn conclusione: “Eravamo più o meno lontani dai ragazzi di fronte a noi, anche se abbiamo ridotto di poco il gap nelle ultime gare. Il primo obiettivo per me era ridurre il gap perché dobbiamo tornare in corsa. Dobbiamo essere capaci di sfidare con i ragazzi attorno. Credo che possiamo ridurre il gap. Quindi è difficile sapere se lotteremo per la posizione 8, 9 o 10. Ma dipenderà anche dalle altre Scuderie e i loro progetti.”

L’Alfa Romeo Sauber F1 Team, presenterà la C37 la nuova vettura con la quale affronterà il Campionato del Mondo di Formula 1 2018 il prossimo 20 Febbraio, e dopodiché scenderà in pista in occasione dei test a Barcellona in preparazione della stagione che inizierà a Marzo tra 38 giorni in Australia con il primo Gran Premio.