Flavio Briatore: richiesti 4 anni per reati fiscali

SWISSLEAKS: UE ACCUSA, EVASIONE DIETRO SEGRETO BANCARIO

Quattro anni di reclusione e l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni: questa è stata la richiesta avallata dai PM Patrizia Petruzzello e Walter Cotugno per Flavio Briatore, a causa di reati fiscali legati al noleggio del Force Blue, yacht di 62 metri, sequestrato dalla guardia di finanza al largo de La Spezia. Il manager cuneese, imputato a Genova insieme ad altre quattro persone, è accusato di aver simulato l’attività di noleggio per godere delle tariffe agevolate e non pagare, quindi, l’IVA per 3,6 milioni di euro.

Oltre a Flavio Briatore, sul banco degli imputati ci sono anche il comandante, Ferdinando Tarquini, e tre amministratori della Autumn Sailing Limited, la società alla quale risulta intestato lo yacht con sede nelle Isole Vergini Britanniche, Laurence Eckle, Dominique Warluzel e Maria Pia De Fusco. Oltre alle accuse per aver utilizzato l’imbarcazione in acque territoriali italiane dal luglio 2006 al maggio 2010 senza versare la dovuta IVA, a carico di Briatore ci sarebbero anche emissioni di fatture legate a operazioni inesistenti e il mancato pagamento di alcune accise sui costi del carburante. Il processo sarà aggiornato il prossimo 8 giugno.

Eleonora Ottonello
@lapisinha