F1| GP Europa 2016, qualifiche: emozioni al cardioplama regalano la pole a Nico Rosberg

Nico Rosberg

Il circuito di Baku non porta bene a Lewis Hamilton, che dopo aver dominiato le tre sessioni di libere deve accontentarsi del decimo posto, dopo aver baciato il muretto e rotto la sospensione destra. In pole troviamo il compagno di squadra Nico Rosberg, davanti ad un grande Sergio Perez, che però dovrà lasciare il posto alla Red Bull di un SUPER Daniel Ricciardo che nell’ultimo settore fa lo stesso tempo di Sebastian Vettel di 1:43.966. Siccome l’australiano ha fatto il tempo per ultimo avrà diritto di partire davanti.

Comunque avvincente Q3 che regala emozioni soprattutto dopo la bandiera rossa causata dal campione del mondo in carica. Da applausi la prestazione del messicano della Force India che fa la sua miglior qualifica dell’anno conquistando il secondo tempo. Ma avendo sostituito il cambio, dopo l’incidendente nella terza sessione, dovrà restrocedere di 5 posizioni.

Grazie a questa retrocesione, la Ferrari dipingerà di rosso tutta la seconda fila, con Sebastian Vettel terzo davanti al compagno di squadra Kimi Raikkonen, in difficoltà per quasi tutto il week-end.
Sesto tempo per Felipe Massa che non riesce a fare l’ultimo giro dopo la bandiera rossa. Il pilota brasiliano della Williams si porta dietro un bravo Daniil Kvyat che riesce a portare la Toro Rosso tra i primi 10.
Ottavo Valtteri Bottas con l’altra Williams, ma è polemica per un’azione al limite con Max Verstappen che partirà nono davanti a Lewis Hamilton.

Come la Q3 la Q2 è stata veramente al cardiopalma con Lewis Hamilton e Daniel Ricciardo che riescono a passare la sessione la proprio negli ultimi secondi.
Da segnalare invece l’ottima prestazione dei due piloti della Manor che riescono a stare davanti alla McLaren di Jenson Button. Bene anche per la Sauber di Felipe Nasr che riesce a passare alla Q2.

I tempi delle qualifiche del GP Europa di Formula 1:

Posizione Numero Pilota Tempo Giri
1 6 N.ROSBERG 1:42.758 16
2 11 S.PEREZ 1:43.515 20
3 3 D.RICCIARDO 1:43.966 20
4 5 S.VETTEL 1:43.966 19
5 7 K.RAIKKONEN 1:44.269 19
6 19 F.MASSA 1:44.483 15
7 26 D.KVYAT 1:44.717 25
8 77 V.BOTTAS 1:45.246 18
9 33 M.VERSTAPPEN 1:45.570 20
10 44 L.HAMILTON 2:01.954 17
11 8 R.GROSJEAN 1:44.755 15
12 27 N.HULKENBERG 1:44.824 14
13 55 C.SAINZ 1:45.000 17
14 14 F.ALONSO 1:45.270 15
15 21 E.GUTIERREZ 1:45.349 16
16 12 F.NASR 1:46.048 13
17 88 R.HARYANTO 1:45.665 8
18 94 P.WEHRLEIN 1:45.750 9
19 22 J.BUTTON 1:45.804 7
20 9 M.ERICSSON 1:46.231 10
21 20 K.MAGNUSSEN 1:46.348 9
22 30 J.PALMER 1:46.394 9