© Twitter @ZBrownCEO
McLaren mette a segno un bel colpo, arricchendo il suo organico di 2 figure “senior” arrivate da altrettante squadre rivali, gli ingegneri Rob Marshall, in uscita da Red Bull, e David Sanchez, proveniente dalla Scuderia Ferrari. I due assumeranno l’importante compito di rinforzare e migliorare il reparto tecnico del team papaya. Ad annunciarlo è Zak Brown su X, pubblicando una foto insieme ai due innesti, ad Andrea Stella e altri membri dello staff.
McLaren, dopo aver cominciato stagione 2023 molto al di sotto delle aspettative, ha voluto cambiare metodologia di lavoro. La scelta del team è stata quella di suddividere in tre il ruolo di direttore tecnico, affiancando a Peter Prodromou due nuove figure. Come stabilito dai rispettivi contratti, sia Marshall che Sanchez, hanno dovuto pazientare fino al 1 gennaio 2024 prima di andare a occupare le loro nuove mansioni. Difatti, hanno dovuto rispettare il periodo di “gardening” previsto.
“Fan della McLaren, unitevi a me nel dare il benvenuto, nel nostro già talentuoso ed esperto team tecnico, a David Sanchez e Rob Marshall. Grande! Mettiamoci al lavoro“. Queste le parole del CEO Zak Brown. Alla fine dello scorso anno, in una lettera aperta indirizzata ai fans, lo stesso Brown aveva dichiarato che le nuove assunzioni avrebbero assicurato a McLaren la possibilità di puntare alle posizioni di vertice sin da subito nella stagione 2024.
“Riponiamo molte aspettative sia nel 2024 che negli anni a venire”, ha affermato Brown. “I recenti investimenti volti a migliorare le nostre infrastrutture, tra cui una nuova galleria del vento e un simulatore di nuova generazione, contribuiranno a velocizzare il nostro ritorno al vertice. Inoltre abbiamo nuovo personale senior che inizierà con noi a gennaio, con Rob Marshall e David Sanchez che, di concerto con il nostro già fantastico team, ci dovrebbero garantire un inizio 2024 con il piede giusto“.
Ha poi aggiunto che, grazie al recente accordo con Mercedes-AMG High Performance Power Trains, la scuderia di Woking potrà continuare a utilizzare i loro propulsori. Si tratta di un contratto valido fino al 2030. Christian Horner, CEO di Red Bull, ammette che il team papaya ha guadagnato una risorsa incredibile in Marshall, per 17 anni nel team di Milton Keynes. “McLaren è cresciuta molto nella seconda metà dell’anno riuscendo ad essere competitiva tanto da arrivare ad impensierirci in alcune occasioni. Hanno rinforzato la squadra e Rob sarà sicuramente una risorsa importante“. Così Horner ai microfoni di Sky Sports F1.
Gerry Soncin