Allan McNish: «Alonso è il nuovo Schumacher della Ferrari»

Fernando-alonso-allan-mc-nish-2014-001

Allan McNish è una vecchia conoscenza della Formula 1. Nonostante abbia trovato maggiore fortuna nel campionato Endurance, il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, ha presp parte a una stagione di Formula 1 con la Toyota nel 2002 dopo esserne stato collaudatore l’anno precedente. Quando il Circus si trova ormai a 2/3 della stagione, lo scozzese, che conosce bene Fernando Alonso, ha voluto fare un’analisi della situazione che ha colpito recentemente la Ferrari, una settimana che si è rivelata piuttosto tumultuosa per gli uomini del Cavallino Rampante. Secondo McNish, l’unico errore che a Maranello non devono commettere è quello di farsi scappare Fernando Alonso che, secondo lo scozzese, sta seriamente tenendo a galla la zattera Rossa: «Malgrado tutti gli sforzi a Maranello sembrano incapaci a tenere il passo degli avversari, è dal 2010 che non riescono più a progettare una monoposto all’altezza dei loro piloti. L’unica cosa che il neo Presidente della Ferrari dovrà volere da Mattiacci sarà di non farsi scappare Fernando Alonso. Mi sembra sia chiaro a tutti dove sarebbe andata la Rossa senza lo spagnolo…».

La voce di McNish si unisce a quelle di molti altri addetti ai lavori che vedono l’iberico come ancora di salvezza di un team allo sbaraglio: «Dati alla mano, immaginate per un solo attimo cosa potrebbe accadere se Alonso decidesse ad esempio di accasarsi in McLaren-Honda – ha continuato lo scozzese – La perdita di un ragazzo simile, altro non farebbe che destabilizzare ulteriormente l’ambiente. Se non fosse stato per Alonso, queste ultime stagioni sarebbero state un completo disastro: Fernando è sempre riuscito a metterci una pezza, spingendosi oltre il limite e ottenendo risultati che andavano ben oltre il reale valore della vettura».

L’ex pilota di Formula 1 non ha torto: guardando i dati dell’ultima gara, il Gran Premio d’Italia, la Ferrari ha accusato una differenza di 3 km/h sul rettilineo principale nei confronti della Mercedes, ai quali ne vanno sommati ulteriori 2 al termine degli altri settori cronometrati: «Alonso è il nuovo Schumacher della Ferrari, ma Mattiacci saprà emulare Jean Todt? Marco è un neofita dell’ambiente, deve imparare molto ma ha il pieno appoggio della FIAT». Tanti i dubbi, invece, sull’ingaggio di Raikkonen: «Se fossi nella dirigenza, mi chiederei davvero se tenere ancora Kimi sia la scelta giusta. Non voglio essere frainteso: la Ferrari credo che abbia la miglior coppia di piloti in assoluto ma il fatto che Raikkonen abbia già ampiamente annunciato di volersi ritirare entro pochi anni, porta il rischio di vedere al volante un pilota con scarso impegno. Forse sarebbe più saggio provare qualche giovane della Ferrari Drive Academy, un’ipotesi che prenderei seriamente in considerazione», ha concluso.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

4 Commenti

  1. che baggianate ,si ricordi che Schumacher a preso una ferrari che dopiava e la portata in cima al mondo .fernando a ereditato una ferrari da prime file e ancora è lontano anni luce dai titoli di schumi .

  2. 1) Schumacher all’epoca ha dovuto lottare solo contro la McLaren, ovvero la stessa macchina che ha praticamente sempre battuto anche Alonso.
    2) Schumacher all’epoca poteva testare H24 sulle piste di proprietà della Ferrari, utopia con i regolamenti attuali.
    3) Schumacher all’epoca si portò dietro dalla Benetton i migliori tecnici.
    4) Schumacher all’epoca poteva avvalersi del peso politico della rossa che appunto in quel periodo dettava legge in seno alla federazione.

  3. la McLaren che a battuto Schumacher era il top oltretutto anche non in regola visto che usava leghe proibite nella costruzione motore ,niente a che vedere con quella contro cui a corso alonso .importante ,non dimentichiamoci per esempio le wiliams epoca montoia .non è che ferrari aveva lesclusiva per provare pensa forse che altri non potessero ?anzi diciamo che magari avevano gallerie del vento magari anche migliori.tutti i grandi quando cambiano squadra si portano dietro i tecnici che ne anno fatto il successo ,alonso sé portato i suoi migliori e li a affiancati ai gia vincenti ferrari ,con il risultato che vediamo ,gente che a contribuito a vincere mondiali come non mai nella storia ferrari ora licenziati uno a uno .la ferrari a dettato detta e detterà sempre legge in f1 ,perché si sa benissimo che il suo prestigio non è sostituibile ,niente ferrari niente f1…se è peso politico che Schumacher per lo stesso motivo dalla prima posizone è stato arretrato in ultima mentre altri an avuto una penalità massima di 5 posizioni….caro amico parliamoci chiaro ad oggi non c è nessun ragazino nesun campionucolo costruito ,nessuno che sia forte come alonso .chiedo una riflesione su Schumacher ,è rientrato su un catorcio dopo anni di inatività ,siamo onesti obligata …..in una f1 fatta su misura contro i veri campioni ,consumo gomme ale che obligano a farsi sorpassare ,annulamento prove è tante altre cose che mortificano il vero talento del pilota …bhe il primo anno le a prese da Rosberg il secondo se la son giocata l ultimo anno sc

  4. schumi nonostante le molte rotture a pareggiato le pole ed è stato spesso più veloce in gara quando contava la classe finchè le gomme di quel ctorcio di mercedes non andavano in pappa anche il signor hemilton con la McLaren stava dietro ..vedi monza ,pernon parlare di montecarlo dove è il pilota che conta non la machina li gli alonso i vettell con la rdb sono stati dietro al vechietto ,e muti .ora che si vede quello che sta facndo rosberg calcolando anche che razza di compagno di squadra a pensate che schumi è stato competitivo fino all ultimo ,forse se in ferrari invece di farsi prendere dalla frenesia di trovare il sostituto ,gli avessero dato fiducia ….per dio alonso era ed è il migliore ma riguardate l ultima stagione in rosso di Schumacher anche senza considerare la furbata sulle sospensioni Renault .alonso è un grande .il migliore ,ma Schumacher è molto di più .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button