Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

WEC | Fernando Alonso: si chiude l’avventura in Endurance con Toyota

Era un rumors già nell’aria da tempo. Fernando Alonso non prenderà parte al Mondiale Endurance la prossima stagione con la Toyota. Il pilota spagnolo, che nel WEC è riuscito a conquistare obiettivi importanti come la vittoria alla 24 Ore di Le Mans assieme a Nakajima e Buemi, potrebbe decidere di continuare a collaborare col costruttore nipponico ad altri progetti nel mondo del Motorsport.

Al posto dello spagnolo la Toyota ha chiamato Brendon Hartley, vecchia conoscenza del Mondiale Endurance ed ex della Toro Rosso. Il pilota neozelandese, già due volte campione del mondo WEC e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2017 con la Porsche, farà il suo debutto al volante della Toyota TS050 Hybrid nei test a Le Mans il 2 giugno.

Non è un mistero che ora Fernando Alonso voglia concentrarsi anima e corpo per vincere la 500 Miglia di Indianapolis, successo che gli permetterebbe di conquistare la Triple Crown, onorificenza finora ottenuta solo da Graham Hill.

Nonostante la decisione dell’iberico, secondo le indiscrezioni pubblicate nei giorni scorsi dai colleghi di Motorsport, la Toyota avrebbe voluto il rinnovo per un’eventuale seconda stagione, offerta rifiutata dallo stesso Fernando Alonso. L’ultimo appuntamento certo della stagione per il 37enne è la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans 2019. Dopo quella data non sono stati ancora rivelati piani futuri: “È stato fantastico condividere con la Toyota questo capitolo della mia vita – ha spiegato l’ovietense – Ricorderò in maniera indelebile la vittoria alla Sarthe ottenuta l’anno scorso, e la mia vittoria a Le Mans nel 2018 che mi ha dato l’opportunità di puntare alla Tripla Corona. Prima del mio addio abbiamo ancora gare importanti da disputare assieme e come sempre spingerò al massimo con la speranza di poter festeggiare coi ragazzi della Toyota il titolo iridato a fine stagione“.

Una cosa è certo: almeno a livello ufficiale, per il momento Fernando Alonso non ha ancora le idee chiare per il 2020 e di speculazioni ne sono state fatte.

Se tra le possibilità più accreditate c’è la partecipazione alla prossima Dakar, che si disputerà a gennaio in Arabia Saudita, dove lo spagnolo potrebbe continuare a correre con la Toyota, c’è chi non esclude un possibile rientro di Fernando Alonso in Formula 1.
Quest’ultima, sebbene sia l’opzione più ammaliante, è sicuramente quella meno percorribile visto che l’iberico sarebbe disposto a tornare a correre nel Circus ma solo con un team capace di garantirgli il successo.

Published by
Eleonora Ottonello