Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Hot Topics

Verstappen e Schumacher, due campioni a confronto

Verstappen sta muovendo i primi passi per riscrivere la storia della F1, Michael Schumacher è invece considerato uno dei monumenti di questo sport. Epoche diverse, ma con tante similitudini comuni, andiamo a scoprirle insieme

La storia del Campione olandese è sicuramente da togliere il fiato, figlio d’arte divenuto subito un prodigio sin dai kart, il suo debutto in gara arrivò alla tenera età di 17 anni, ottenendo una Super Licenza che gli permise di entrare da minorenne all’interno della F1. Molti i piloti all’interno del paddock che considerarono il suo stile di guida molto pericoloso, rinominandolo “MadMax”.

Fra gli episodi più celebri ricordiamo ciò che avvenne durante le prove del GP di Monaco del 2018 dove la Red Bull dimostrò di avere un buon ritmo, Verstappen per voler dimostrare di essere il più veloce, si spinse oltre il limite, provocando un’incidente che lo costrinse a partire ultimo. Mentre il suo compagno di squadra ottenne la vittoria quel weekend, egli cominciò a riflettere su cosa dover cambiare per ambire alla vittoria e al suo sogno di diventare Campione Del Mondo.

L’incoronazione come Campione Del Mondo

Nella stagione 2021 il vulcanico Verstappen si scontrò con uno dei pilastri della F1, Lewis Hamilton. Una stagione intensa, da togliere il fiato, arrivando ad Abu Dhabi  a pari merito, dove venne poi  eletto il vincitore, che fu proprio Verstappen. Un titolo vinto in circostanze controverse, che non fecero oscurare la solidità e maturità apportata dal talento della scuderia Red Bull.
Ottobre 2022, la storia si ripete, ottenendo il secondo titolo mondiale. A soli 25 anni il pilota olandese vanta più di 1.900 punti, 74 podi, 32 vittorie, 21 giri più veloci, 18 pole position e due Campionati del Mondo.

Verstappen e Schumacher, diversi ma complementari

Michael Schumacher, l’uomo che molti considerano come il più grande pilota che abbia mai onorato la F1 .
Nella sua stagiona di ascesa nel 1991, venne considerato da tutti come un pilota dalla guida troppo aggressiva. Da lì a breve tutti andarono ad accorgersi del talento del Kaiser, ammirando soprattutto la competitività e la meticolosità sia nella messa a punto della macchina, sia nella propria preparazione fisica che lo porteranno nel 94′ alla consacrazione del suo primo titolo mondiale.

Credits: https://michael-schumacher.de/en

Molti nel paddock vedono dei forti parallelismi fra i due per le loro caratteristiche, numerose anche le differenze tra cui il cambio di squadra, che servì a Schumacher approdando in Ferrari, lanciandolo in quell’epoca di successi mai visti prima. Verstappen non ha una squadra del genere da ricostruire, nessun ostacolo da superare. Ha tutto ciò di cui ha bisogno nel qui e ora. Potrebbe eguagliare il conteggio del campionato di Schumacher a 30 anni, andando a scrivere la storia più di quanto stia facendo già ora.

Valeria Caravella

Published by
Valeria Caravella