© Red Bull Press Area
Dalla loro introduzione, è inutile negarlo, i weekend Sprint hanno sollevato non poche incertezze. Tanti sono stati i cambiamenti apportategli nel corso degli anni dal 2021 e tutti, a detta della Commissione, con un solo scopo: il miglioramento della competizione tra le squadre. Ma non tutti sembrano essere d’accordo, e ciò è evidente. Quest’anno in Cina gli appassionati del Circus vedranno la prima Sprint Race del 2024 disputata secondo le regole del nuovo format. Un format che però apporterà diversi cambiamenti al programma del weekend di gara.
Le principali modifiche apportate alla Sprint hanno l’obiettivo di ottenere una maggiore flessibilità nella messa a punto delle vetture. Una tra le più importanti problematiche riscontrate gli scorsi anni e a cui, molti sperano, di aver trovato la giusta soluzione. Si è pertanto cercato di “rinfrescare” il format, ravvivarlo, combinando le diverse sessioni di prove svolte il venerdì e il sabato. Tutto questo pur mantenendo, però, il medesimo programma per la giornata di domenica.
Il Gran Premio della Cina, 5° appuntamento di questa stagione, sarà strutturato in modo diverso rispetto ai precedenti. Più precisamente, il weekend a Shanghai sarà così svolto: