Pirelli, Paul Hembery: «Se i team lo vogliono anticiperemo il debutto al 2016»

A Silverstone più di Bianchi sulla Ferrari, in sostituzione di Raikkonen dopo il botto al Gran Premio di Gran Bretagna, è stata la Pirelli la vera protagonista della seconda giornata di test. Sul tracciato inglese, oggi, ha fatto il suo debutto uno pneumatico nuovo. Charles Pic è sceso in pista con la Lotus E22 montando coperture prototipo da 18 pollici adattate alla Formula 1, una speciale gomma sperimentale che secondo Paul Hembery, nel caso si trovasse l’accordo con i team, potrebbero debuttare anche già nel mondiale 2016 di Formula 1. «Se ne sta discutendo per il regolamento 2017, ma noi crediamo di poter essere pronti anche per il 2016 se dovessero decidere di guadagnare un anno. La priorità di oggi è stata quella di far capire cosa è in grado di fare una monoposto attuale con delle gomme di questo tipo. Ora possiamo fornire un quadro più preciso allo Strategy Group ed alla F1 Commission, che quindi non dovranno basare le loro decisione solamente su simulazioni fatte al computer», ha commentato Hembery ad Autosport.

Per la Formula 1 sarebbe un bel cambiamento visto che attualmente le vetture utilizzano gomme da 13 pollici. Anche se i primi riscontri cronometrici sono stati abbastanza alti, oggi la Pirelli non era alla ricerca della prestazione. Le nuove coperture sono state progettate e realizzate seguendo la strategia Premium Pirelli e l’insieme ruota-pneumatico pesa ora circa 4 chili in più: «Oggigiorno le gomme da 18” sono relativamente standard per noi, potrebbe essere sorprendente ma è quello che monti su una Golf o una Focus. La maggior parte del lavoro per le nostre macchine sportive è su gomme da 20,21 pollici, quindi forse la Formula 1 potrebbe andare anche oltre i 18”. Intendiamo fare qualunque cosa piaccia a loro», ha concluso il direttore Motorsport della Pirelli.