Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Petrolifera russa Lukoil in trattative con McLaren

Secondo alcune indiscrezioni, la petrolifera brasiliana Petrobras potrebbe interrompere la collaborazione con McLaren a causa di un dietro front del presidente brasiliano Jair Bolsonaro

McLaren sembra dunque aver già trovato uno sponsor, sostituto dell’attuale Petrobras, che diventerà il suo nuovo fornitore ufficiale di carburante e lubrificanti. Si tratta di Lukoil, la più grande petrolifera di Russia.
Soymotor.com riporta che, secondo l’organo di stampa russo Championat, l’amministratore delegato McLaren Zack Brown avrebbe già cominciato le trattative con il responsabile della compagnia Evgeniy Malinovsky.
Tutto ciò proprio in occasione del GP di Russia a fine settembre. Se l’affare dovesse andare in porto, potrebbe dunque esserci un accordo che consentirebbe logicamente di partire dalla stagione 2021; anno in cui a Woking torneranno a montare motori Mercedes.

McLaren prevedeva di restare al fianco di Petrobras per altri 4 anni, fino al 2023.
Come però stanno riportando diverse testate giornalistiche nelle ultime settimane, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro avrebbe già messo fine all’accordo tra la scuderia inglese e la petrolifera statale Petrobras, nato solo l’anno scorso.

QUELL’ACCORDO E’ UN’ASSURDITA’ “; LUKOIL E’ SEMPRE PIU’ UNA REALTA’

A detta dello stesso Bolsonaro sul suo profilo Twitter, tale contratto sarebbe “Un’assurdità commessa dal governo precedente“. Il presidente non ha mancato poi di aggiungere che il denaro dei contribuenti sarà destinato in altro modo e solo a qualcosa di indispensabile.
Alla luce di queste parole, che lasciano ben poco spazio ad altre interpretazioni, sembrerebbe che l’accordo con McLaren sia diventato presto un impegno troppo oneroso per le tasche dei cittadini carioca.


Dunque, quello che doveva essere un accordo della durata di cinque anni, sembra essere ormai giunto prematuramente al termine.
Il 2021 si prospetta per McLaren un anno di cambiamenti e tante prime prove sul campo.

Published by
Erika Mauri