McLaren, Boullier: «Sicuramente migliorato rispetto ai test» 3 Aprile 2015 Eleonora Ottonello I passi avanti ci sono stati e in McLaren ci credono. La scuderia di Woking è ancora alle prese con i tanti problemi di affidabilità dovuti alla power unit Honda, che non ha ancora permesso alla MP4-30 di montare un propulsore che riesca a svelare il completo potenziale della monoposto inglese. Dopo il Gran Premio della Malesia, risultato a parte, entrambi i piloti, Fernando Alonso e Jenson Button, hanno affermato di essere stati molto soddisfatti del bilanciamento della vettura e della guidabilità. E l’ottimismo non lo nasconde nemmeno il managing director, Eric Boullier, che ha sottolineato come i dati analizzati a seguito della gara di Sepang hanno offerto riscontri incoraggianti nonostante il doppio ritiro dei piloti. «Al momento del ritiro, eravamo comunque davanti alla Force India, anche se non posso dire che sia questo quello che vogliamo. Al momento non possiamo ancora parlare di performance netta – ha commentato Boullier ai colleghi di Autosport – Siamo partiti indietro e stiamo finendo il lavoro che non abbiamo potuto protare avanti nei test. Il passo avanti che abbiamo fatto tra le sessioni invernali al Montmelò e le gare di Australia e Malesia è enorme. Dobbiamo continuare su questa strada».Ora come ora, il contrattempo maggiore della MP4-30 sembra essere proprio la power unit con la Honda che è costretta a fornire alla McLaren unità depotenziate per non mettere a rischio l’affidabilità: «Abbiamo bisogno di fare un altro passo avanti e c’è ancora molta strada da fare. Non si può recuperare tutto il nostro svantaggio in due settimane, ma il lavoro che abbiamo fatto fino ad ora è eccezionale se teniamo conto dove eravamo durante i test. Tutto il team deve essere orgoglioso del lavoro svolto insieme e deve continuare ad avere un atteggiamento positivo – ha continuato – Non è uno dei momenti migliori per la McLaren ma è positivo vedere i progressi e capire che ne stiamo uscendo». Eleonora Ottonello @lapisinha Tags: 2015, Eric Boullier, McLaren Honda