Credit: Twitter Charles Leclerc
Le capacità di Charles Leclerc non sono passate inosservate: il giovane pilota si è già imposto come stella emergente del Mondiale e ha ancora molto da dimostrare a chi lo segue.
Anche la stessa Scuderia deve ancora rendersi conto del talento che ha per le mani, dato che fino a questo momento ha relegato Leclerc a “semplice” secondo pilota del team.
A confermarlo era stato lo stesso Mattia Binotto, in occasione di una delle prime gare disputate dal monegasco. Essere affiancato a un quattro volte Campione del Mondo come Sebastian Vettel, infatti, per Binotto implicata rispettare le gerarchie costituite all’interno del team.
Ma Leclerc ha dato più volte prova di non essere destinato a rimanere nell’ombra. In più occasioni è stato più veloce del compagno di team, performance poi buttate all’aria da dubbie strategie o da problemi di affidabilità.
Prestazioni che ben presto hanno fatto capire agli appassionati che il giovane pilota avrebbe dato del filo da torcere alla Scuderia, e così è stato. Leclerc si è spesso dimostrato riluttante nei confronti degli ordini di scuderia, arrivando addirittura a ignorarli durante il Gran Premio del Bahrain.
Lui stesso aveva poi dichiarato di aver agito per il bene del team, essendosi reso conto di avere molto più passo gara rispetto a Vettel. D’altro canto, però, aveva anche ammesso di capire le decisioni del muretto, probabilmente prese per cercare di portare a casa comunque un buon risultato.
“Sono ancora all’inizio della mia carriera e sono sicuro che ci siano ancora molte cose che posso imparare e migliorare. Mi concentrerò su tutto questo, sperando di fare meglio e di poter conquistare più punti in futuro”.
Interrogato sulle sensazioni generate dal poter correre accanto a un quattro volte Campione del Mondo, Leclerc non ha dato alcun segno di preoccupazione. Anzi, lui stesso ha definito la cosa molto interessante e molto stimolante.
“[…] È un pilota con molta esperienza e averlo al mio fianco è molto importante perché posso crescere e imparare molto da lui, cosa che ho fatto da inizio stagione. Ma è anche una grande sfida per me cercare di batterlo e sono qui per questo”.
A pochi giorni dall’inizio del Gran Premio del Belgio, Leclerc ha quindi lanciato il guanto di sfida al compagno di scuderia. Rimane da capire se Vettel deciderà di accoglierlo o meno, ma quel che è certo è che sarà una sfida molto entusiasmante quella che potrà crearsi tra i due.