Credits: Scuderia Ferrari, Press Area
“Quando pensavi di avere già avuto tutta la sfortuna del mondo a Monaco e poi perdi i freni alla Rascasse con una delle Ferrari storiche più iconiche di Formula 1…”. Queste le parole di sconforto miste a ironia di Charles sul suo profilo ufficiale di Twitter. Il monegasco, in pista a Monaco in occasione del Monaco Historic Grand Prix, aveva tra le mani la celebre Ferrari B3 del 1974 guidata da Niki Lauda quello stesso anno.
Proprio negli ultimi giri della dimostrazione, il giovane di casa ha perso il controllo della vettura e ha picchiato contro le barriere danneggiando il posteriore della vettura. Nonostante tutto, sembra che l’abbia presa piuttosto bene.
L’impatto non è avvenuto ad alte velocità e, dopo l’incidente, per fortuna senza conseguenze, Leclerc è riuscito a ripartire e tornare ai box, con l’alettone posteriore penzolante. Quanto costerà rimetterlo a posto? Tanta l’incredulità, ,a comunque Ferrari ha confermato che si è trattato di un problema ai freni, che non hanno funzionato come avrebbero dovuto. Charles sembrerebbe dunque assolto. Ma c’è chi crede che questo dimostri quanto sia facile stare alla guida delle odierne monoposto di Formula 1. E voi che ne pensate? E’ davvero così?
Nel mentre, qui il video dell’impatto: