Le FOTO delle Finali Ferrari Mondiali 2017

finali mondiali ferrari 2017 mugello

© Ferrari Press Area

Temperatura mite sul circuito toscano del Mugello che ha visto per la prima volta un numero record di vetture. Dalle 488 Challenge alle 458 Challenge EVO, le Formula 1 storiche e le auto dei Programmi XX.

Gli eventi della mattina hanno visto le ultime gare del Ferrari Challenge 2017, che hanno assegnato i titoli mondiali delle quattro classi e delle due divisioni Gentlemen Cup e Ladies’ Cup. Il Trofeo Pirelli è stato vinto dallo svizzero Fabio Leimer, con la 488 Challenge, mentre Jens Liebhauser si è aggiudicato il titolo mondiale del Trofeo Pirelli Am. La Coppa Shell è invece andata al campione europeo Johnny Laursen. In questa gara sono state anche assegnate la Gentlemen Cup, ad Henry Hassid e la Ladies’ Cup, che è stata vinta da Fabienne Wohlwend. InveceJoseph Rubbo si è aggiudicoto l’ultimo titolo iridato con la 458 Challenge EVO.

In pista anche le FXX-K EVO del programma F1 Clienti XX, infatti propio in questo week-end è stata presentata al pubblico la versione EVO della FXX-K. Una sostanziale evoluzione della vettura presentata alle Finali Mondiali del 2014. Con oltre 1050 cavalli laFXX-K EVO è dotata della tecnologia ibrida derivante dall’esperienza Formula 1 moderna.

La parte centrale della manifestazione ha visto lo show di Giancarlo Fisichella, Andrea Bertolini e Davide Rigon impegnati sulle F60 di Formula 1. in usa serie di simulazioni spettacolari. A completare poi uno schieramento, composto da ben 70 auto che hanno fatto la storia del cavallino. In testa a tutte la 125 S, la prima Ferrari costruita nel 1947. Poi tutti gli occhi in alto per ammirare i Carabinieri della Sezione Paracadutismo Sportivo che sono atterrati in pista con la bandiera tricolore e il Cavallino Rampante in giallo, simbolo della Ferrari.

Da segnalare le migliaia di persone che hanno riempito il paddock e hanno visitato e fotografato lo stand con le vetture di Formula 1 e GT. Fra le celebrità è intervenuto anche il presidente Sergio Marchionne e Piero Ferrari.
Guarda le nostre foto scattare domenica 29 ottobre

[fancygallery id=”4″ album=”125″]