In Formula 1 scoppia il boom dei baby piloti: si abbassa l’età media

Anno dopo anno i piloti che arrivano in Formula 1 sono sempre più baby, tanto che continua ad abbassarsi l’età media dei protagonisti del Circus, un trend che segue il picco avuto nel 2013. L’inizio di una tangibile riduzione è avvenuta tra il 2012 e il 2013 quando l’età media si è abbassata da 29 anni e 125 giorni a 27 anni e 318 giorni, in netto contrasto con la media del 2011 con i suoi 29 anni e 166 giorni. Nell’abbassamento dell’età media è stato fondamentale la decisione del 37enne Mark Webber di lasciare la Formula 1 e il conseguente arrivo o conferma di giovani come Daniil Kvyat, Kevin Magnussen e Esteban Gutierrez.

Andando a prendere i dati del 2014, almeno fino ad ora, la media è quella di 27 anni e 181 giorni, in lieve abbassamento rispetto ai dati del 2013. Anche se Webber è passato nel mondiale Endurance, i veterani della categoria non mancano. Il più vecchio pilota del Circus è Kimi Raikkonen con i suoi 35 anni, seguito da Jenson Button, 34 anni, e la coppia formata da Felipe Massa e Fernando Alonso, classe 1981, prossimi ai 33 anni mentre il più giovane in assoluto è il russo della Toro Rosso Daniil Kvyat, che ha festeggiato 20 anni lo scorso 26 aprile.